Al segunete link è pubblicata la DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE I1105-2022-1075 avente ad oggetto esito della manifestazione di interesse indetta con disposizione dirigenziale n. I1105/2022/1049 del 06/12/2022 - Individuazione del circo da installare nel periodo natalizio 2022/2023 sull’area pubblica antistante l’Ippodromo di Agnano.
Avviso
Si invitano i soggetti interessati a far pervenire entro il 13 dicembre 2022 istanza redatta secondo il modello allegato redatto ai sensi del D.P.R. 445/2000. L’istanza debitamente sottoscritta e presentata unitamente alla fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità, potrà essere inviata, con oggetto: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA AD ACQUISIRE LE DOMENDE PER L’INSTALLAZIONE DI UN CIRCO NEL PERIODO NATALIZIO 2022/2023 NELL’AREA PUBBLICA ANTISTANTE L’IPPODROMO DI AGNANO INDIVIDUATA IN VIA SPERIMENTALE DALLA MUNICIPALIÀ 10” mediante PEC al seguente indirizzo PEC suap@pec.comune.napoli.it
Il presente avviso viene pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune e sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente. Ai sensi dell’articolo 5 della L. 241/90 il Responsabile del Procedimento è l’arch. Patrizia Ongeri.
I dati personali saranno raccolti e trattati esclusivamente per le attività previste dalla legge e per le finalità istituzionali dell'Istituto, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. Responsabile del trattamento dei dati: dirigente Servizio SUAP.
Il presente avviso non costituisce invito ad offrire né offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 c.c. Le istanze pervenute saranno sottoposte a sorteggio, secondo quanto previsto dall’art. 17 bis del vigente Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Napoli (deliberazione C.C. n. 46 del 09.03.2001), la cui data di svolgimento è fissata alle ore 12 del 2° giorno successivo alla scadenza del termine di partecipazione ( 15 dicembre 2022), ovvero, nel caso in cui cada in giorno feriale non lavorativo o festivo, il primo giorno lavorativo successivo nella sede del Servizio SUAP, Piazza Cavour 42 Napoli. Il circo estratto sarà individuato con successiva disposizione, all’esito dell’eventuale sorteggio, assicurando analoga forma di pubblicità.
Il Dirigente
Dott.ssa Norma Carla Pelusio
Si avvisa l’utenza che le pratiche telematiche SUAP di:
1. Domanda
di concessione occupazione temporanea suolo pubblico per spettacolo viaggiante;
2. Domanda
di occupazione temporanea di suolo pubblico per eventi di natura non
commerciale (manifestazioni, spettacoli, eventi e rappresentazioni, etc.) di
comitati, movimenti, partiti politici, associazioni, Onlus, AVIS, etc.;
3. Domanda di occupazione temporanea del suolo
pubblico per iniziativa promozionale, commerciale/imprenditoriale (questo
procedimento, in particolare, ingloba il precedente procedimento denominato Domanda
di occupazione temporanea del suolo pubblico per iniziativa promozionale).
Devono essere trasmesse
al SUAP del Comune di Napoli solo
ed esclusivamente mediante la piattaforma SUAP impresainungiorno
al fine di generare/tenere in modo
corretto i fascicoli informatici ad esse associati..
Pertanto le pratiche telematiche trasmesse a
mezzo PEC al SUAP, di cui ai precedenti punti, non
saranno considerate ricevibili e non saranno istruite.
Percorso telematico
Il percorso da effettuare nel front office SUAP
impresainungiorno-Napoli per la
presentazione dei predetti procedimenti sarà il seguente:
Scelta settore
attività -> Ambiente, altri adempimenti -> Altre esigenze connesse con
l'esercizio dell'attività (adempimenti sanitari, mezzi pubblicitari,
occupazione di suolo pubblico, ecc.…)->
occupazione suolo pubblico…
Al fine di darne massimo risalto si pubblica la DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE I1105-2022-904 del 04/11/2022 avente ad oggetto: "Individuazione area privata per l’installazione del circo nel periodo natalizio 2022/2023 – esito della manifestazione di interesse indetta con disposizione dirigenziale n. I1105/2022/869 del 21/10/2022"
Premessa
L’art. 17 bis del Regolamento
di Polizia Urbana del Comune di Napoli (deliberazione C.C. n. 46 del
09.03.2001) prevede una specifica disciplina per le aree destinate a circhi
equestri, stabilendo “Per il periodo
natalizio, sarà sempre consentita una installazione su area comunale ed una su
area privata. L’installazione di circhi, di parchi di divertimento, di
complessi secondari od attrazioni singole avverrà, ove ricorrano più richieste
per la medesima area, mediante sorteggio. […] Sempre per Natale, le aree
private disponibili, su domanda dei proprietari, per il periodo delle festività
natalizie, verranno sottoposte a sorteggio relativamente alla possibilità di
tale specifica utilizzazione da parte dei titolari delle stesse.
L’aggiudicatario di tale facoltà verrà individuato, a seguito del sorteggio che
sarà effettuato nella prima decade di novembre, su domande pervenute al Servizio
SUAP”.
Il presente Avviso
è finalizzato ad acquisire la disponibilità di aree private utilizzabili per
l’installazione di circhi per il periodo natalizio 2022/2023.
Vista la disposizione dirigenziale n. I1105-2022-869
SI INVITANO
I soggetti interessati, che siano legittimamente in possesso di un’area
privata nel Comune di Napoli che intendano rendere disponibile per
l’istallazione nel periodo natalizio 2022/2023 a far pervenire entro il 31 ottobre 2022 istanza redatta secondo il modello allegato redatto ai sensi del D.P.R.
445/2000.
L’istanza
debitamente sottoscritta e presentata unitamente alla fotocopia di un documento
d’identità del sottoscrittore in corso di validità, potrà essere inviata, con
oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE –
DISPONIBILITA’ AREE PRIVATE PER L’INSTALLAZIONE DI UN CIRCO NEL PERIODO
NATALIZIO 2022/2023 mediante PEC
al seguente indirizzo PEC suap@pec.comune.napoli.it
Il presente avviso viene pubblicato sull’Albo
Pretorio del Comune e sul sito web istituzionale nella sezione Amministrazione
trasparente.
Ai sensi
dell’articolo 5 della L. 241/90 il Responsabile del Procedimento è l’arch.
Patrizia Ongeri.
I dati personali saranno raccolti e trattati
esclusivamente per le attività previste dalla legge e per le finalità
istituzionali dell'Istituto, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e s.m.i.
Responsabile del trattamento dei dati: dirigente Servizio SUAP.
Il presente avviso non costituisce invito ad offrire né offerta al
pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art.
1989 c.c.
Le istanze pervenute saranno sottoposte a
sorteggio, secondo quanto previsto dall’art. 17 bis del vigente Regolamento di
Polizia Urbana del Comune di Napoli (deliberazione C.C. n. 46 del 09.03.2001),
la cui data di svolgimento è fissata alle ore 12 del 2° giorno successivo alla
scadenza del termine di partecipazione ( 2 novembre 2022), ovvero, nel caso in
cui cada in giorno feriale non lavorativo o festivo, il primo giorno lavorativo
successivo nella sede del Servizio SUAP, Piazza Cavour 42 Napoli.
L’area privata utilizzabile per
l’installazione del circo nel periodo natalizio 2022/2023 sarà individuata con
successiva disposizione, all’esito dell’eventuale sorteggio, assicurando
analoga forma di pubblicità.
il Dirigente
Dott.ssa Norma Carla Pelusio
Al seguente link è possibile eseguire il
download della DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE n. 391 del 06 Luglio 2022 avente ad
oggetto: chioschi/edicole su suolo pubblico – rinnovo fino al 31/12/2032 delle
relative autorizzazioni/concessioni, in attuazione del decreto-legge 19 maggio
2020, n. 34,
convertito dalla legge
17 luglio 2020, n. 77, e delle linee guida di cui al decreto del
Ministro dello sviluppo economico 25 novembre 2020
La legge di conversione del D.L. n. 21/2022 proroga fino al 30 settembre 2022 (in precedenza era 30
giugno: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/44403) l’applicazione delle misure di semplificazione per i pubblici esercizi di cui all’articolo 9 ter, commi 4 e 5, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137(Art. 3-quinquies).
La norma, tuttavia, non proroga l’esonero dal pagamento del canone unico, che resta limitato al 31 marzo 2022, ex art. 1, c. 706, Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022). Pertanto, per tutte le occupazioni di suolo rientranti nel campo di applicazione della norma sopra richiamata, dovrà essere corrisposto, a partire da 1 aprile 2022, il canone di occupazione, previsto dal Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, di cui ai commi da 816 a 836 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, adottato con Deliberazione di C.C. n. 8 del 28/07/2021.
Per ogni ulteriore informazione e per conoscere le modalità di determinazione e pagamento del canone deve essere consultato il seguente link: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/43372
Si avvisa che, alla seguente sezione di download, è
disponibile il nuovo modello di dichiarazione da trasmettere al SUAP per la
prosecuzione attività di autorimessa .
Si invita ad inviare la dichiarazione di prosecuzione
attività:
- Debitamente compilata;
- Corredata degli allegati in essa citati
- Scrivendo, da una casella di posta elettronica
certificata, a: suap@pec.comune.napoli.it.
Per le informazioni di dettaglio consulta la pagina: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/44063
Per le informazioni di dettaglio consulta la pagina: https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/45350
In attuazione di quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 64 del 22/02/2021, si pubblica l’elenco delle strutture ricettive presenti sul territorio del Comune di Napoli con relativo CUSR – Codice Unico Strutture ricettive, integrato con le richieste pervenute a seguito della pubblicazione dell’avviso 04/10/2021 Elenco “provvisorio” delle strutture ricettive presenti sul territorio del Comune di Napoli con relativo CUSR.
Per informazioni di dettaglio consulta la pagina: Diritti d’istruttoria SUAP
Per informazioni di dettaglio consulta la pagina dei suggerimenti.
È la struttura che provvede, attraverso l'unificazione dei procedimenti, alla ricezione delle segnalazioni certificate di inizio attività ovvero, nei casi necessari, al rilascio di un'unica autorizzazione per l'esercizio di attività produttive e/o per la realizzazione di interventi edilizi funzionali allo svolgimento dell'attività.
Consulta la pagina dei contatti