1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Lib(e)ri per crescere - Spazio per la promozione della lettura e della narrazione per e con i bambini e le loro famiglie

Lib(e)ri per crescere si realizza all’interno di uno spazio messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale e afferente al Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza e prevede la realizzazione di un insieme di iniziative che mettono al centro i libri, la lettura, le storie e le narrazioni con l’obiettivo di offrire opportunità ai bambini e agli adulti che di loro si occupano (operatori e famiglie) per una crescita in termini di consapevolezza, condivisione, confronto, stimoli a pensare e a ripensarsi. Rappresenta uno spazio in cui - attraverso i libri e le iniziative collegate alla lettura e all’approfondimento dei testi e delle narrazioni – promuovere le opportunità per i bambini e sostenere le competenze educative dei genitori e della comunità.  

Le storie dei bambini: libri da leggere, libri da scrivere
 Presso la sede sono realizzate attività di lettura libera dei bambini e dei genitori o delle altre figure di riferimento, organizzazione di momenti per la lettura in gruppi, iniziative rivolte a genitori, famiglie e operatori mirate alla promozione della importanza della lettura, laboratori per la costruzione delle narrazioni dei bambini e nei percorsi educativi e di crescita dei bambini  

Un'ape per un libro - La lettura che viaggia

 Al fine di promuovere la lettura per bambini e per i loro genitori nei diversi territori della città, è stata attrezzata una biblioteca itinerante, la Biblioape che consente la circolazione nei territori delle 10 Municipalità di un automezzo APECAR, appositamente attrezzato, fornito di volumi per bambini e famiglie, strumenti bibliografici e di personale appositamente istruito allo scopo di realizzare attività di lettura e consultazione di libri e laboratori di lettura all'aperto  

Destinatari:
 tra i 0 e i 12 anni unitamente alle loro famiglie

Contribuzione:
 le attività sono completamente gratuite

Dove rivolgersi:
 Via Concezione a Montecalvario, 26
Telefono:  Per info circa le modalità di partecipazione alle attività 3938866614 - 081 795 9257

 
 
LUNEDI
MARTEDI
MERCOLEDI
GIOVEDI
VENERDI
SABATO
Mattina 10:30/13:30
 
 
Piccolo atelier
Piccolo atelier
 
 
Pomeriggio15:30/18:30
 
Letture libere
Piccolo atelier
Piccolo atelier
Piccolo atelier
Evento del sabato
BibliApe*
Letture in giro per la città
 
Letture in giro per la città
 
 
Letture in giro per la città

Per tutti gli aggiornamenti sulle attività, gli eventi, e per seguite le tappe della Biblioape è possibile scaricare l’applicazione CrescereaNapoli, o  collegarsi al seguente link: https://www.facebook.com/liberipercrescere/

Competenza
 Servizio Politiche per l'Infanzia e l'Adolescenza - vico Santa Margherita a Fonseca 19 - 80100 Napoli 
liberipercrescere@comune.napoli.it          politiche.infanzia@pec.comune.napoli.it  

Dirigente
 del Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza Dott.ssa Barbara Trupiano tel. 081.7959237
Responsabile U.O.: Dott.ssa Immacolata Guarracino tel. 0817959230 - immacolata.guarracino@comune.napoli.it
Referente: Dott.ssa Lucia Esposito tel. 081.7956062 – lucia.esposito25@comune.napoli.it    

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO