Contenuto della Pagina
Centrale Operativa Sociale
La “Centrale Operativa Sociale” (C.O.S) è basata sulle seguenti Linee di Attività (LdA), di seguito descritte:
A
Telefonia Sociale (front-office
telefonico per informazione e primo orientamento per l’accesso ai servizi). Il servizio è attivo al di fuori del normale
orario di funzionamento degli uffici comunali, dalle ore 16.00 alle ore 8.00
dal lunedì al venerdì e 24h su 24 nei giorni di sabato, domenica e festivi.
B
Pronto Intervento Sociale finalizzato
a fornire forme di assistenza primaria urgenti alle persone in situazione di
bisogno attraverso il raccordo tra le misure di pronto intervento immediato sul
posto in seguito a segnalazione e i percorsi di inclusione sociale. Il Pronto
Intervento Sociale della Centrale Operativa Sociale è attivo quale funzione
integrante della COS nelle ore di chiusura degli uffici comunali per
garantire un supporto nel trattamento delle emergenze/urgenze sociali.
C Telesoccorso per anziani, disabili e cittadini in condizioni di
rischio o affetti da patologie, così come definiti nel Regolamento Regionale
4/2014.
Il servizio è reso continuativamente 24 ore su 24 per tutti i giorni
dell’anno, incluse le festività.
Destinatari
Il Front-office telefonico della Centrale Operativa Sociale è rivolto
a tutta la cittadinanza. Non sono previsti requisiti di accesso, né di
carattere amministrativo, né legati a categorie di appartenenza.
Le istanze e
le segnalazioni possono essere rappresentate dall’utente stesso, da qualunque
cittadino, da organizzazioni o istituzioni.
Il servizio di Pronto Intervento Sociale è rivolto ai
cittadini che si trovano a fronteggiare situazioni critiche e che pertanto
necessitano di un supporto e di un'immediata risposta di intervento.
Il servizio di Telesoccorso intende raggiungere quella
fascia di cittadini che può essere considerata tra i soggetti più fragili della
popolazione quali anziani, disabili, cittadini in condizioni di rischio o
affetti da patologie che comportino uno stato di limitata autonomia.
Servizio competente:
Programmazione sociale.
Email: programmazione.sociale@comune.napoli.it
Dirigente del
servizio Programmazione sociale: dott.ssa Barbara Trupiano
Unità Operativa: Pianificazione
operativa e coordinamento delle attività territoriali.
Responsabile
dell’U.O.:
dott.ssa Immacolata Maione.
Referenti del
servizio per il Comune di Napoli:
dott.ssa Immacolata Maione, tel. 0817959263
– email:
immacolata.maione@comune.napoli.it
dott.ssa Laura Scala, tel. 0817959283 – email:
laura.scala@comune.napoli.itEnte gestore:
Gesco Consorzio di Cooperative Sociali-Società Cooperativa Sociale.