Contenuto della Pagina
Servizio Taxi

Le tariffe predeterminate, su percorsi prestabiliti sia urbani che extraurbani, sono
comprensive di ogni supplemento extra (da/per aeroporto, notturno, festivo, bagagli, animali).
Le tariffe hanno validità per l'intera giornata (H24 nei giorni feriali e festivi). L'applicazione delle tariffe predeterminate indicate sul tariffario deve essere richiesta dall'utente ad inizio corsa e
senza possibilità di rifiuto da parte del tassista, il quale obbligatoriamente, prima della partenza, deve rilasciare una ricevuta debitamente compilata con l'indicazione del percorso prescelto dall'utente e dell'importo stabilito nel tariffario.
Per tale servizio sul display del tassametro viene visualizzato "F0.00". La tariffa predeterminata è applicata per il totale del numero dei passeggeri a bordo del taxi. Il tariffario attualmente in lingua italiana ed inglese, deve essere
esposto in modo ben visibile sullo schienale del sedile anteriore dell'autovettura per consentire all'utente di scegliere liberamente, prima dell'inizio della corsa, uno dei due sistemi tariffari.
E' inoltre consentito a soggetti terzi (alberghi, agenzie di viaggio, compagnie di trasporto marittimo,
ecc.)
di stipulare con cooperative taxi o direttamente con titolari di licenza, apposite
convenzioni allo scopo di disciplinare il servizio per i propri clienti e veicolare o prenotare le chiamate delle corse a tariffe predeterminate. In tali convenzioni
non possono essere previsti ulteriori costi aggiuntivi a carico degli utenti o dei soggetti terzi che eccedano le tariffe ordinarie e/o predeterminate medesime.
A partire dal 10/05/2018 con
Ordinanza Dirigenziale n. 2579 sono sospesi i percorsi a tariffa predeterminata sulle tratte:
1.
Posillipo con: “aeroporto"; “stazione centrale” e
viceversa;
2.
Vomero con: “aeroporto”; “via Partenope alberghi (San Ferdinando)”; Molo Beverello Porto/piazza Municipio; “stazione centrale” e
viceversa.
Rilascio ricevute taxi
A richiesta dell'utente è obbligatorio il rilascio della ricevuta di pagamento non avente valore fiscale, così come da allegato modello autorizzato dal Comune di Napoli. Non è consentito al tassista il rilascio di tipologie di ricevuta diverse da quelle autorizzate dal Comune di Napoli (vedi modello allegato). Ogni eventuale inadempienza potrà essere sanzionata, su segnalazione dell'utente, a norma del vigente Regolamento. La ricevuta, invece, è obbligatoria in caso di corsa a tariffa predeterminata da rilasciare prima dell'inizio della corsa.
Reclami
Ogni eventuale violazione per richiesta di denaro eccedente l'importo da tassametro e/o i relativi supplementi previsti dal tariffario, per rifiuto da parte del tassista all'adozione delle tariffe predeterminate e per qualsiasi altra violazione alle norme comportamentali a cui è tenuto il conducente taxi, potrà essere segnalato via fax o via e-mail anche con apposito "Modello reclamo utente" al Servizio "Servizi di Trasporto Pubblico" per l'eventuale applicazione delle sanzioni disciplinari a carico del tassista, previste dal vigente Regolamento.
Taxi collettivo
Proroga al 31/12/2023 delle disposizioni di cui
all'Ordinanza Dirigenziale n. 1 del 16/04/2019 (OD/2019/0000463 del
16/04/2019) di attuazione della Deliberazione di G.C. n. 634 del
20/12/2018. “Attivazione del percorso 1, di cui al punto 1 della
Deliberazione
G.C. n. 634 del 20/12/2018, relativo al collegamento
Aeroporto di
Capodichino – Stazione Centrale – Molo Beverello e
viceversa con
l'istituzione delle postazioni di fermata in Aeroporto,
Stazione Centrale e Molo Beverello”.
"Attuazione della deliberazione di G.C. n. 634 del
20.12.2018. Attivazione fino al 25 settembre 2022, del
percorso di collegamento POSILLIPO - VIA MARECHIARO e
viceversa".