Qualora la comunicazione alle famiglie beneficiarie non sia stata ricevuta al proprio domicilio può essere ritirata entro il 13 settembre 2023:
1) personalmente dal beneficiario presso gli Uffici del Servizio Politiche di Inclusione e di Integrazione Sociale siti in via Salvatore Tommasi 19, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 – dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
2) in caso di impossibilità del beneficiario, mediante delega ad altra persona, compilando, in tutte le sue parti, il modello di delega scaricabile da questa pagina ed allegando copia del documento del delegante e del delegato;
3) facendone richiesta via mail: inclusione.sociale@comune.napoli.it allegando il documento di riconoscimento in corso di validità.
Si ricorda che le famiglie beneficiarie di tale misura sono 31.307 e sono state individuate dall'INPS sulla base dei requisiti previsti dall’articolo 2 del decreto 18 aprile 2023.In particolare la graduatoria è così composta:
1. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 2023 e il 31/12/2009 sono i primi in graduatoria.
2. I nuclei composti da almeno tre persone, con ISEE inferiore a € 15.000,00, con componenti nati tra il 30/12/2009 e il 31/12/2005 sono i successivi in graduatoria.
3. L’ultima parte della graduatoria è stata redatta in base alla numerosità componenti DSU non inferiore a 3 in ordine di ISEE crescente e data di nascita dei tre componenti più giovani.