1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Mostre ed eventi culturali in città

  1. Revisione dello Statuto comunale. Proposta di Deliberazione di Iniziativa Consiliare n. 3 del 10 febbraio 2025 20/06/2025 - 20/07/2025
     
  2. Estate a Napoli 2025 10/06/2025 - 14/09/2025
    Dal 10 giugno al 14 settembre 2025
  3. Affabulazione - Espressioni della Napoli Policentrica 06/06/2025 - 05/10/2025
    Al via la quarta edizione della rassegna che unisce teatro, musica, danza e laboratori creativi.
    Programma Estate dal 6 giugno al 5 ottobre 2025
  4. Visioni Contemporanee - Napoli, dal centro storico a Scampia 05/06/2025 - 20/12/2025
    Mostre, installazioni site-specific e laboratori diffusi.
    Dal 5 giugno al 20 dicembre 2025
  5. Napoli Città della Musica - Live Festival 2025 02/06/2025 - 25/09/2025
    Da giugno a settembre, oltre 30 concerti
  6. Marcello Jori per Napoli - OH! 30/05/2025 - 05/10/2025
    Dal 30 maggio al 5 ottobre 2025 | Piazza Mercato
  7. Napoli 2500: Napoli Fringe Festival, la rassegna dedicata alla scena indipendente 29/05/2025 - 21/12/2025
    72 alzate di sipario, 8 mesi di laboratori, 280 creativi, oltre 330 operatori (tecnici, amministrativi, staff e team) coinvolti
  8. Il Teatro tra le Mura 10/05/2025 - 26/07/2025
    Nuovo ciclo di aperture straordinarie e visite guidate gratuite al Teatro antico di Neapolis.
    Dal 10 maggio al 26 luglio 2025, sei appuntamenti per ammirare il sito di via San Paolo n. 4
  9. Santa Croce Cult: attività laboratoriali e altre iniziative 06/05/2025 - 31/12/2025
    Dal 6 maggio fino a dicembre 2025 | Piazza Mercato
  10. Lucy su Napoli  05/05/2025 - 23/10/2025
    5 eventi in programma tra maggio e ottobre 2025
  11. Mimmo Jodice per Napoli - Napoli Metafisica 13/04/2025 - 01/09/2025
    Dal 13 aprile al 1°settembre 2025 – Castel Nuovo | Napoli
  12. Giro Giro Napoli. La città raccontata ai bambini  29/03/2025 - 27/12/2025
    Più di 100 percorsi guidati in oltre 25 siti di interesse storico.
    Ogni sabato, dal 29 marzo al 27 dicembre 2025
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO