Possono circolare:
a) i mezzi pubblici non di linea (bus, taxi, autovetture pubbliche a noleggio con conducente);
b) i veicoli delle Forze dell'Ordine, di Soccorso, della Protezione Civile;
c) i veicoli intestati ad Enti Pubblici Locali e veicoli delle Società controllate dal Comune di Napoli, individuati da evidenti simboli apposti sulla carrozzeria;
nonché le seguenti categorie in possesso dei requisiti come indicati nel disciplinare per il transito nelle Zone a Traffico Limitato e in possesso dell'autorizzazione rilasciata dall'ufficio Chiaia, ubicato in piazzetta Santa Caterina - I piano, presso la sede della Municipalità 1:
d) veicoli dei residenti;
e) veicoli dei domiciliati;
f) veicoli dei non residenti, titolari di posto auto fuori sede stradale;
g) veicoli per il trasporto merci: trasporto merci per servizi interni alla ZTL (carico e scarico consentito dalle 8.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 16.00);
h) veicoli intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi;
i) veicoli dei clienti degli alberghi;
j) veicoli dei clienti delle autorimesse;
k) veicoli con a bordo un medico con obbligo di visita domiciliare a pazienti residenti all'interno della ZTL;
l) veicoli per funzioni di interesse pubblico per particolari esigenze che richiedano l'utilizzo di un veicolo;
m) motoveicoli e ciclomotori;
Possono essere richiesti permessi di accesso temporaneo alla Z.T.L. per comprovate e straordinarie necessità. I permessi possono essere rilasciati a veicoli per:
I tempi per il rilascio dei permessi sono di 4 giorni lavorativi.
Le informazioni e la modulistica per richiedere l'autorizzazione per l'accesso nella ZTL "Morelli" possono essere richieste presso l'"Ufficio per il Rilascio dei Autorizzazioni", sito in Piazza Santa Caterina - I piano, presso la sede della Municipalità 1.
L'ufficio è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00