Il Consiglio Comunale ha stabilito di lasciare invariate le tariffe da applicarsi per il servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2021/2022 secondo il valore dell'indicatore I.S.E.E.
Inoltre, è stato confermato un pagamento iniziale di euro 15,00 quale "Contributo per l'organizzazione generale del servizio a.s. 2021/2022". Si precisa che tale contributo è dovuto una sola volta nel caso di più figli iscritti al servizio di refezione scolastica.
L'Avviso di Pagamento pagoPA verrà elaborato con l’avvio del servizio, sarà scaricabile dal programma e verrà inviato a mezzo email all’indirizzo di posta indicato al momento dell’iscrizione.
Il sistema tariffario prevede una contribuzione da parte degli utenti del servizio calcolata a pasto con l'applicazione delle seguenti tariffe:
Fascia di contribuzione |
I.S.E.E. |
Tariffa a pasto |
---|---|---|
1 |
da €. 0,00 a €. 500,00 |
€. 0,75 |
2 |
da €. 500,01 a €. 2.500,00 |
€. 1,00 |
3 |
da €. 2.500,01 a €. 6.000,00 |
€. 1,30 |
4 |
da €. 6.000,01 a €. 9.000,00 |
€. 1,60 |
5 |
da €. 9.000,01 a €. 13.000,00 |
€. 2,30 |
6 |
da €. 13.000,01 a €. 18.000,00 |
€. 3,00 |
7 |
da €. 18.000,01 a €. 26.000,00 |
€. 3,80 |
8 |
Oltre €. 26.000,00 |
€. 4,70 |
Per usufruire delle tariffe agevolate di cui alle Fasce di contribuzione da 1) a 7) l'utente deve dichiarare nella domanda di iscrizione al servizio di refezione scolastica di voler usufruire delle tariffe agevolate inserendo, se in possesso, i dati dell' Attestazione ISEE 2021 rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n.159/2013 che saranno, poi, verificati con la banca dati dell'Inps. Nel caso in cui, al momento dei controlli effettuati con la banca dati dell’INPS non dovesse risultare un’ISEE 2021 valida, verrà applicata d’ufficio la tariffa intera.
Per l'a.s. 2021/2022 è confermata l'esenzione dal pagamento della quota contributiva per il servizio di refezione scolastica nei seguenti casi:
Modalità riconoscimento esenzioni
Per il riconoscimento dell'esenzione nei casi di cui alle precedenti punti 1) e 2), ad integrazione della domanda presentata on-line, il genitore o l'esercente la potestà genitoriale deve produrre copia della certificazione rilasciata dal competente Ufficio Sanitario dell'A.S.L. ovvero dalla Commissione che ha riconosciuto l'invalidità.
Per il riconoscimento dell'esenzione nel caso di cui alla precedente punto 3), ad integrazione della domanda presentata on-line, è necessario presentare al Servizio Gestione Attività Territoriali della Municipalità territorialmente competente, istanza motivata in carta semplice, corredata da copia dell'attestazione ISEE. Il Servizio Gestione Attività Territoriali della Municipalità - effettuate le verifiche di merito - provvederà ad inserire l'esenzione nel programma gestionale.
L'esenzione si riferisce alla quota contributiva mensile e non è estesa al pagamento dell'importo di euro 15,00 previsto quale contributo per l'organizzazione generale del servizio.
L'Amministrazione Comunale effettua ogni anno controlli sulla completezza e sulla veridicità delle attestazioni ISEE presentate per la fruizione delle tariffe agevolate e delle esenzioni. Ove vengano individuate irregolarità od omissioni si provvederà alla pronuncia della decadenza dal beneficio della tariffa agevolata o dell'esenzione nonchè al recupero anche coattivo delle somme dovute non versate rapportate alla tariffa intera.
Servizio Rapporti con le Scuole Statali e Refezione Scolastica
email: refezione.scolastica@comune.napoli.it