1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Festival della voce II edizione

Voci tra le onde V edizione

Premio De Angelis per il doppiaggio, la musica, la letteratura, lo sport

 

Tre giorni di spettacoli, mostre, work shop, convegno scientifico, tavola rotonda e un omaggio a Adolfo Geri.

Locandina festival della voce

Napoli si prepara a ospitare una delle manifestazioni più attese dell’anno, il Festival della Voce, che dal 26 al 28 giugno 2025, trasformerà il cuore della città partenopea in un palcoscenico unico per celebrare l’arte del doppiaggio cinematografico e la magia della voce.
Un evento che non si limita a premiare i grandi protagonisti della scena audiovisiva, ma che racconta come l’arte della parola, della musica e del gesto si esprimano al massimo attraverso la bellezza e l’espressività della voce.
Anche quest’anno il festival si svolgerà negli spazi suggestivi del Maschio Angioino: il Cortile Interno, la Sala dei Baroni e la Sala degli Angeli si trasformeranno in palcoscenici d’eccezione per tre giorni di incontri, mostre e spettacoli imperdibili con clou il 28 giugno alle 20.00 quando il cortile ospiterà il gran finale di “Voci tra le Onde”.

Voci tra le onde

La serata di gala presentata da Tosca D’Aquino e da Francesco Pezzulli, napoletano e voce di Leonardo DiCaprio, è gratuita e aperta al pubblico e vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione. Paola Saluzzi, Michele Gammino, Fabrizio Vidale, Luca Trapanese, Giulia Luzi, Renato Novara, Arianna Craviotto, Walter Ricci, Sara Penelope Robin, Francesco Repice, Dott.ssa Orietta Calcinoni , Prof. Fabrizio Manuel Sirignano, Federica Simonelli, Valerio Piccolo, Riccardo Biseo che accompagneranno il pubblico in questo viaggio fantastico nell’arte vocale, durante il quale verranno consegnati i Premi De Angelis per il doppiaggio, il giornalismo, la musica, la letteratura, lo sport , alla cura della voce e alle nuove frontiere della comunicazione. Durante l’evento verrà coinvolto anche il pubblico creando sul palco la più grande sala di doppiaggio dal vivo.

La Giuria è coordinata dal Presidente del Premio, l’attore, doppiatore, direttore di doppiaggio Francesco Pannofino , composta da Eleonora  De Angelis direttrice artistica e co-ideatrice del festival, Serafino Murri autore e regista della serata (critico cinematografico, docente e dialoghista per il doppiaggio), l’app del doppiaggio VixVocal , il Dott. Daniele Apredda e la Dott.ssa Chiara Falanga e rispettivamente  logopedista e foniatra di Vocologica (co-ideatori e direttori scientifici del Festival della Voce)  e da Massimo M. Veronese (scrittore e giornalista del Corriere della Sera), Il premio della quinta edizione, di Voci tra le Onde  sarà un’opera della scultrice Susi De Angelis, figlia di Enrico De Angelis.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO