Contenuto della Pagina
Viabilità e sicurezza: i provvedimenti del Comune. Al centro città ecco la zona azzurra
In occasione dell’incontro di calcio Napoli-Cagliari, previsto per venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona, sono state predisposte una serie di misure relative alla sicurezza, alla viabilità e alla tutela della salute pubblica in occasione dei possibili festeggiamenti spontanei con l’istituzione, tra le altre cose, di una “Zona azzurra” dove si potrà circolare solo a piedi.
Su disposizione del sindaco Gaetano Manfredi, il Comune garantirà l’allestimento nella serata di venerdì 23 maggio di tre maxischermi per assistere alla partita Napoli-Cagliari, posizionati in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni XXIII a Scampia.
DIVIETI DI SOSTA PRESSO OSPEDALI
• È stato istituito dalle ore 18:00 di venerdì 23 maggio alle ore 12:00 di sabato 24 maggio il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dai seguenti presidi ospedalieri con pronto soccorso: ospedale del Mare, ospedale Cardarelli, ospedale pediatrico Santobono, ospedale San Paolo, ospedale dei Pellegrini, ospedale CTO, ospedale Villa Betania e ospedale Fatebenefratelli.
• Dalle ore 6:00 di venerdì 23 maggio fino a cessate esigenze di sabato 24 maggio il divieto di sosta permanente con rimozione coatta in via Caio Duilio dall’intersezione di via Costantino al civ. 22.
CENTRO CITTÀ: ZONA AZZURRA
• Dalle ore 20:30 di venerdì 23 maggio fino a cessate esigenze nella giornata di sabato 24 maggio è istituito il divieto di transito veicolare nell’area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade e piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, piazza Municipio, via Agostino Depretis, via Guglielmo Sanfelice, via Monteoliveto, via Sant’Anna dei Lombardi, piazza Sette Settembre, via Toledo, via Pessina incrocio via Broggia, via Salvator Rosa (transitabile), piazza Mazzini (transitabile), corso Vittorio Emanuele (transitabile), salita Piedigrotta (transitabile), piazza Sannazaro (transitabile), via Mergellina.
• Il divieto di transito sarà inoltre esteso in ulteriori strade: in via Torquato Tasso, da largo Madre Teresa di Calcutta a corso V. Emanuele; salita della Grotta; galleria Quattro Giornate; galleria Laziale; via Orazio, da intersezione con via Petrarca in direzione via Mergellina; via A. De Gasperi;
• La Polizia Municipale presidierà 85 varchi nelle tre aree: San Ferdinando, Decumani e Fuorigrotta.
• IN DEROGA AL DIVIETO POTRANNO CIRCOLARE:
- i veicoli delle forze dell’ordine, di soccorso e di emergenza; gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino rilasciato dalla competente autorità e i veicoli della Napoli Servizi S.p.A. adibiti al trasporto disabili;
- i veicoli di enti pubblici, società ed aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale o personale addetto all’esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;
- gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza, nonché quelli con a bordo operatori del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, nonché fotografi professionisti; gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori che trasportano gas terapeutici o medicinali;
- gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i TAXI, gli autoveicoli a noleggio con conducente;
- gli autoveicoli di portata inferiore a 3,5 tonnellate adibiti al trasporto di medicinali o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato;
- i veicoli dei partecipanti a cerimonie religiose o civili come battesimi, matrimoni, funerali (in tal caso la richiesta di deroga può essere inoltrata via fax o via mail al Servizio Polizia Locale unitamente alla certificazione del Parroco o dell’Ufficiale di Stato Civile);
- i veicoli di proprietà del personale delle forze di polizia chiamati ad assumere o lasciare il servizio;
- i veicoli di proprietà del personale operante nei servizi pubblici, previa esibizione di attestazione di servizio rilasciata dall’Ente/Società/Azienda di appartenenza;
- i veicoli di proprietà delle strutture ricettive adibiti al trasporto di persone per conto proprio, per il trasporto dei clienti da e per le strutture ricettive interne alla zona oggetto del divieto, condotti da autisti qualificati muniti di idonea attestazione rilasciata dai responsabili delle strutture e con esposizione di distintivo identificativo della struttura ricettiva.
BEVANDE E FUOCHI ARTIFICIALI
• È stato infine disposto il divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta, presso tutti gli esercizi commerciali cittadini e il divieto di vendita ed utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici e in genere artifizi contenenti miscele detonanti ed esplodenti, dalle ore 16:45 di venerdì 23 maggio e fino a cessate esigenze di sabato 24 maggio.
HEALTH POINT
• L’ASL Napoli 1 Centro, nell’ambito di un piano ad hoc, ha previsto l’attivazione di Health point con personale sanitario e ambulanza in prossimità di piazza del Plebiscito, in piazza Garibaldi, in piazza del Gesù e in prossimità di piazza Vittoria.
PIANO DEI TRASPORTI
ANMDomani,
23 maggio 2025,
il servizio di metro linea 1 e delle quattro funicolari,
Centrale,
Montesanto Chiaia e Mergellina sarà no stop.
Ai parcheggi Brin, Colli Aminei, Pianura e Bagnoli già aperti H24 si uniranno Frullone, Centro Direzionale, Aulisio e Grimaldi.
Lo stesso servizio sarà offerto da ANM a cittadini, visitatori e turisti per i festeggiamenti in caso di vittoria dello scudetto, anche per i giorni 24, 25 e 26 maggio 2025.
Per approfondimenti TRENITALIA - LINEA 2
Linea Pozzuoli S. – Napoli Campi F. – Napoli S. Giovanni Barra
Si comunica che il giorno 23 maggio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 23:59 la circolazione dei treni della linea Pozzuoli S. – Napoli Campi Flegrei – Napoli S. Giovanni Barra sarà garantita come da ordinanza della Prefettura di Napoli.
Inoltre, sarà effettuato un prolungamento del servizio metropolitano fino alle ore 4:00 del 24 maggio 2025.
Per motivi di sicurezza e ordine pubblico, la stazione di Napoli Piazza Leopardi rimarrà chiusa dalle ore 22:30 e i treni non effettueranno la fermata per servizio viaggiatori.
Per approfondimenti Prolungamento linee Flegree e Metropolitana Piscinola-Aversa: treni straordinari venerdì 23 maggio 2025Previsto il prolungamento orario dei servizi ferroviari delle linee flegree, Cumana e Circumflegrea, e della Metropolitana Piscinola/Scampia-Aversa.
Per approfondimenti
TANGENZIALEDalle ore 21,30 del 23 maggio 2025 e fino a cessate esigenze, verrà effettuata la
chiusura al traffico dello
svincolo di uscita Fuorigrotta.
Per approfondimenti
Ordinanze Sindacali e Dirigenziali
Ordinanza del Sindaco n. 5/2025 avente oggetto: “Divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro,
plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale presso tutti gli esercizi pubblici e
commerciali, divieto di vendita ed utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e
simili artifizi pirotecnici e in genere artifizi contenenti miscele detonanti ed esplodenti,
divieto di vendita e possesso di spray o dispositivi nebulizzatori contenenti oleoresin
capsicum, divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e
superalcoliche a titolo oneroso presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali ubicati
nelle seguenti zone cittadine: piazza del Plebiscito, Piazza Trieste e Trento, via
Cesario Console, piazza Mercato ed aree limitrofe, piazza Giovani Paolo II ed aree
limitrofe, nella giornata di venerdì 23 maggio 2025 e fino a cessate esigenze di sabato
24 maggio 2025, in occasione dei probabili festeggiamenti per la vittoria dello
Scudetto da parte della SSC Napoli al termine degli incontri di calcio “Napoli -
Cagliari” e “Como – Inter”.
Ordinanza Dirigenziale n. 996 del 21/05/2025 - "Istituzione di un particolare dispositivo di traffico temporaneo in alcune strade della Municipalità 10, per esigenze legate allo svolgimento dell'incontro di calcio “Napoli-Cagliari” presso lo Stadio Maradona dalle ore 23.00 del 22 maggio alle ore 02.00 del 24 maggio 2025".
Ordinanza Dirigenziale n. 1000 del 21/05/2025 - "Istituzione, da venerdì 23 maggio 2025 fino a cessate esigenze di sabato 24 maggio 2025 di un particolare
dispositivo di circolazione in un’area del centro cittadino e in corrispondenza dei presidi ospedalieri con pronto soccorso.
Ordinanza Dirigenziale n. 1009 del 21/05/2025 - "Istituzione per il 23 maggio e fino a cessate esigenze del 24 maggio 2025, di un
particolare dispositivo temporaneo di circolazione in piazza del Plebiscito".
Ordinanza Dirigenziale n. 1010 del 21/05/2025 - "Istituzione per il giorno 23 maggio 2025 fino a cessate esigenze del giorno 24 maggio 2025
di un particolare dispositivo temporaneo di circolazione in piazza Mercato e zone limitrofe".
Ordinanza Dirigenziale n. 1011 del 21/05/2025 - "Istituzione per il giorno 23 maggio 2025 fino a cessate esigenze del giorno 24 maggio 2025 di un
particolare dispositivo temporaneo di circolazione nelle strade limitrofe a piazza Giovanni Paolo II".