L’intervento riguarda la progettazione, la costruzione e la consegna di n. 10 Elettrotreni Modulari – costituiti da sei casse (bando di gara). Ciascun elettrotreno avrà lunghezza massima di 108.00 mt e larghezza massima 2.9mt e capacità non inferiore a 1220 persone per l’esercizio commerciale sulla linea 1. Ogni elettrotreno sarà costituito da due semi treni, e avrà due cabine di guida identiche alle estremità perfettamente accoppiabili con i treni della flotta già attualmente in esercizio in maniera da poter effettuare eventuali operazioni di soccorso reciproco con traino. La fornitura comprende inoltre ricambi, le attrezzature speciali per la manutenzione, quelle per la diagnostica e le prove nonché 3 anni di full – assistance. Questi elettrotreni si aggiungono ai 2 che saranno finanziati con risorse del Patto per lo sviluppo della città di Napoli
Ufficio Competente: |
Servizio Linee Metropolitane Urbane |
---|---|
CUP: |
B69H1300023002 |
Data avvio: |
Giugno 2015 |
Data chiusura (presunta): |
Marzo 2021 |
Importo lavori: |
€ 98.000.000,00 |
Spesa sostenuta: |
€ 34.269.041,60 |
Programma: |
Programma Operativo Regionale |
Fonte finanziaria: |
FESR (75% europea) e Piano Azione e Coesione (25% nazionale) |
Finanziatore: |
Regione Campania |
Stato: |
in corso |
I treni
sono attualmente in produzione.
Sono giunti a Napoli i primi quattro convogli, finanziati con risorse P.O.R. Campania FESR 2014 - 2020. Gli stessi sono stati assemblati presso il deposito rotabili di Piscinola e sono in stato avanzato i test e le verifiche per la messa in esercizio dei primi due.
E' in fase di completamento la produzione di altri tre treni.
Data di aggiornamento: 15 marzo 2021
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio, 80133 Napoli Telefono: +39 081 7951111 PEC Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213 del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli P. IVA 01207650639 C.F. 80014890638 LEI: 8156007FF4DEB97ABA09 Accessibilità