L’intervento riguarda la progettazione, la costruzione e la consegna di due elettrotreni, e il parziale finanziamento di un ulteriore treno, in aggiunta ai dieci in fornitura con risorse del POR FESR Campania e ai sette in acquisto con un prestito BEI (quest'ultima fonte completa, con un residuo, la copertura per il terzo treno cofinanziato dal Patto per Napoli).
L'operazione, per l’effetto sinergico delle fonti finanziarie che la sostengono, consente di integrare e ammodernare tecnologicamente in maniera significativa il parco rotabili della Linea 1, permettendo di passare dagli attuali otto a un futuro totale di ventotto treni, con una forte riduzione dei tempi di attesa, che si attesteranno tra i 4 e i 5 minuti.
Ciascun nuovo elettrotreno ha lunghezza di 108.00 metri, larghezza massima di 2.90 metri, capacità pari a 1220 persone, è costituito da due semi treni, e ha due cabine di guida identiche alle estremità perfettamente accoppiabili con i treni della flotta già attualmente in esercizio in maniera da poter effettuare eventuali operazioni di soccorso reciproco con traino.
La fornitura comprende inoltre i ricambi, le attrezzature speciali per la manutenzione, quelle per la diagnostica e le prove nonché 3 anni di full – assistance.
L’intervento è strettamente sinergico con altri interventi in corso a valere su risorse del Patto per Napoli, quali Completamento Tratta Capodichino - Di Vittorio (stazione di Capodichino esclusa), Impianti antincendio e idrico sanitari tratta CDN - Capodichino, Ampliamento deposito mezzi e officina di manutenzione della Linea 1 – Località Piscinola e Seconda uscita della stazione Materdei nel quartiere Sanità.
Ufficio Competente: |
Servizio Linee Metropolitane Urbane |
---|---|
CUP: |
B69H1300023002 |
Data chiusura (presunta): |
Dicembre 2022 |
Importo lavori: |
€ 20.653.000,00 |
Spesa sostenuta: |
€ 4.264.131,20 |
Programma: |
Patto per Napoli |
Fonte finanziaria: |
Fondo Sviluppo e Coesione 2014 - 2020 (risorse nazionali) |
Finanziatore: |
Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Stato: |
in produzione e consegna |
Sono giunti a Napoli i primi cinque convogli, finanziati con risorse POR Campania FESR 2014 - 2020. Gli stessi sono stati assemblati presso il deposito rotabili di Piscinola e sono in corso i test e le verifiche per la messa in esercizio. E' stata completata la produzione del del sesto e del settimo elettrotreno.
Ricerca di stile preliminare
Layout
Esterno (rendering)
In banchina (rendering)
Apertura porte (rendering)
Interni (rendering)
Arrivo primo treno
Arrivo primo treno
Arrivo primo treno
Primo nuovo treno
Primo nuovo treno
Primo nuovo treno
Particolare fiancata
Interni
Interni, particolare
Data di aggiornamento: 21 luglio 2021
Torna alla pagina dei Programmi