1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Carta d'identità elettronica: le cose da sapere

Carta d'identità elettronica: le cose da sapere
 
A far data dal 1 gennaio 2017, il Comune di Napoli rilascia esclusivamente la carta d'identità elettronica presso tutte le Sedi Municipali, consentendo il rilascio della carta d'identità cartacea solo a fronte di una comprovata ed urgente necessità di rilascio a vista e/o ai cittadini iscritti all'A.I.R.E. che ne facciano richiesta. All'uopo sarà mantenuta, per ciascuna Municipalità una ed una sola postazione per il rilascio del documento d'identità cartaceo, unitamente alla postazione già operativa presso l'Aeroporto Internazionale di Capodichino.

La nuova carta d'identità elettronica, che sostituisce integralmente il documento tradizionale, è in policarbonato e ha le dimensioni di una carta di credito. È dotata di particolari sistemi di sicurezza, di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare, compresi gli elementi biometrici (come le impronte digitali), di una foto in bianco e nero stampata a laser che ne garantisce un'elevata resistenza alla contraffazione e conterrà anche l'eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte. La nuova carta di identità elettronica è uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell'Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.

Il documento, già predisposto per l'autenticazione in rete da parte del cittadino, consentirà la fruizione dei servizi erogati dalle PP.AA. e costituisce un "fattore abilitante" per l'acquisizione della identità digitale sul Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID e per la fruizione di altri servizi in Italia e in Europa. Il costo della nuova carta d'identità è di 22,21 euro (16,79 euro per il Poligrafico dello Stato, produzione e invio del documento, e 5,42 euro per i diritti di segreteria).

Per la richiesta è necessario esibire una fotografia in formato cartaceo conforme agli standard ICAO, ed il codice fiscale. Il documento non sarà consegnato a vista dagli uffici anagrafici. Una volta allo sportello, un operatore comunale acquisirà i dati su un sistema informatico collegato con il Centro nazionale dei Servizi Demografici del Ministero dell'Interno. Terminate le operazioni, al cittadino verrà rilasciata una ricevuta che attesta l'avvenuta registrazione insieme alla prima metà del Pin identificativo corrispondente alla carta. La Carta d'Identità Elettronica verrà spedita dal Poligrafico dello Stato all'indirizzo indicato dall'interessato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, come previsto dalle norme ministeriali, insieme alla seconda parte del Pin.

Si invita pertanto la cittadinanza a provvedere sollecitamente alla richiesta di rinnovo del documento in scadenza o smarrito, in particolare quando non si disponga di altri documenti in corso di validità.

Per effettuare la prenotazione, l'interessato può accedere, previa registrazione, al portale predisposto dal Ministero dell'Interno. Dopo la registrazione il cittadino potrà prendere un appuntamento contattando la sede anagrafica competente per territorio di residenza, concordando la data e l'orario compatibilmente alle disponibilità delle varie sedi.
 
Municipalità
Contatti
Municipalità 1 - Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando
Servizi Demografici
Chiaia - S.Ferdinando - Posillipo
via S. Caterina a Chiaia, 76
Municipalità 2 - Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe
Direzione – Piazza Dante n. 93
Maggiori informazioni
081.7950201                                    
municipalita2@comune.napoli.it
Sportello rilascio C.I.E.
Sede piazza Dante n. 93 – 80135 – Napoli (per i quartieri Avvocata – Montecalvario - San Giuseppe - Porto)
081.7950210 per informazioni
081.7950217 per prenotazioni (ore 8:30 – 10:30) 
081.7950227 per urgenze (ore 10 - 13)
Sportello rilascio C.I.E.
Sede corso Garibaldi n. 394 – 80142 – Napoli (per i quartieri Mercato – Pendino)
081.7950810
Municipalità 3 - Stella, S. Carlo all'Arena
Sportello rilascio C.I.E.
Sezione Via Lieti, 97 80131
Maggiori informazioni
Per informazioni 081.7952450 (dalle 8:00 alle 14:00) - 081.7952461 (dalle 10:00 alle 13:00) - 081.7952489 (dalle 15:00 alle 17:00)
municipalita3.anagrafe.stella@comune.napoli.it 
municipalita3.anagrafe.lieti@pec.comune.napoli.it
Sportello rilascio C.I.E.
Sezione via SS. Giovanni e Paolo, 125 80137  
Per informazioni 081.7952517 (dalle 8:00 alle 14:00)
Municipalità 4 - S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale
Sportello CIE
Via Emanuele Gianturco, 99
Il rilascio avviene senza necessità di prenotazione, solo per i residenti della Municipalità 4.
Maggiori informazioni
Municipalità 5 - Arenella, Vomero
Via G. Gigante n. 242
Via Morghen n. 84
Maggiori informazioni
Municipalità 6
Maggiori informazioni
 
Municipalità 7 - Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno 
Le CIE si rilasciano unicamente presso la sede di Secondigliano Piazzetta del Casale 6/7 previa prenotazione telefonica al numero 081.7952297
Maggiori informazioni
Municipalità 8 - Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia
Sede di Scampia: Largo della Cittadinanza Attiva 15
081.7952144 - 081.7952117
municipalita8@comune.napoli.it 
Sede di Chiaiano in Corso Chiaiano 50/E
Municipalità 9 - Pianura - Soccavo 
Direzione – Piazza Giovanni XXIII, 2
Maggiori informazioni
Sportello rilascio C.I.E.
Sede Pianura – Via Parroco Simeoli, 6
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 14:00
081.7951005/06 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore
9:00 alle 12:00 per informazioni
Sportello rilascio C.I.E.
Sede Soccavo – Piazza Giovanni XXIII, 2
Lunedì e mercoledì dalle ore 8:30 alle 14:00
081.7952306 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00
alle 12:00 per informazioni e/o prenotazioni
Municipalità 10 - Bagnoli - Fuorigrotta
Ufficio rilascio CIE Bagnoli Va Acate, 65     
Ufficio rilascio CIE Fuorigrotta Via B. Cariteo, 51 

Le CIE si rilasciano solo per i residenti della 10 Municipalità senza necessità di prenotazione tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00.
 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito governativo: www.cartaidentita.interno.gov.it.

 
Informati, decidi e firma
Quando rinnovi o richiedi la carta d'identità all'ufficio anagrafe puoi dichiarare la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti, firmando un semplice modulo.

www.trapianticampania.it
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO