dal 9 dicembre 2019 Concorso internazionale di idee
agosto 2019 - DPR di approvazione dello stralcio urbanistico del Praru
La variante per la zona occidentale al Piano regolatore generale, vigente dal 28 aprile 1998, prevede che l'attuazione degli interventi nell'ambito di Coroglio sia regolata da un successivo Piano urbanistico esecutivo.
Il 16 maggio 2005 è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n° 40 il Piano urbanistico esecutivo di Bagnoli - Coroglio. In precedenza, l'amministrazione comunale, con provvedimento prot. urb. n° 49 del 27.12.2001, aveva acquisito le aree oggetto del piano di bonifica dell'ex zona industriale di Bagnoli-Coroglio.
7.1.2020 - febbraio 2020
Chiusa il 7 gennaio la prima fase del Concorso internazionale di idee. Alla scadenza dei termini sono state presentate 36 candidature di raggruppamenti di studi di architettura a cui fanno capo oltre 160 studi di architettura, 40 dei quali internazionali.
Entro la fine di febbraio si chiuderà anche la fase successiva con la selezione delle 20 migliori candidature. Maggiori dettagli sono reperibili nella sezione dedicata a Bagnoli sul sito https://www.invitalia.it/
9.12.2019-7.1.2020
Presentato a Milano, il 9 dicembre scorso, il concorso internazionale di idee, bandito da Invitalia, per il rilancio dell'ex area industriale di Bagnoli. Il termine per presentare le proposte è fissato al 7 gennaio 2020. Maggiori dettagli sono reperibili sul sito dedicato al concorso https://bagnolicontest.invitalia.it e, per quanto riguarda la documentazione e i dettagli di gara, su https://gareappalti.invitalia.it/tendering/tenders/000145-2019/view/detail/1
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto relativo all'approvazione dello stralcio urbanistico del programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana di Bagnoli. maggiori notizie sul sito di Invitalia
Il 14 giugno scorso si è tenuta la Conferenza di servizi sulla riqualificazione di Bagnoli-Coroglio che ha espresso parere favorevole all'approvazione dello stralcio urbanistico del Programma di Risanamento Ambientale e di Rigenerazione Urbana (Praru). maggiori notizie sul sito di Invitalia
Il 19 luglio 2017, al termine dei numerosi incontri tenutisi, Governo, Regione e Comune hanno firmato l'accordo interistituzionale per il piano di bonifica e la rigenerazione urbana dell'area di Bagnoli-Coroglio. Il 4 agosto l'accordo, con i suoi allegati che ne formano parte integrante e sostanziale, è stato ratificato dalla Cabina di Regia, riunitasi presso la Presidenza del Consiglio, Con questo atto inizia la fase operativa per Invitalia, soggetto attuatore del programma e stazione appaltante per l'affidamento dei lavori di bonifica
Presso la Prefettura di Napoli si è tenuto un tavolo di confronto tra Governo, Regione e Comune sullo stato del Piano di Corgolio-Bagnoli. Nel corso dell'incontro è stato presentato il documento illustrativo degli approfondimenti finalizzati alla formazione di una Variante alla strumentazione urbanistica vigente sull'area del Pua. Al termine, dalle dichiarazioni dei partecipanti, è emerso ottimismo per la soluzione dei problemi sulla trasformazione dell'area e per la realizzazione del Piano.
Mozione a firma dei gruppi consiliari di maggioranza approvata a seguito del dibattito scaturito durante la seduta monotematica di Consiglio comunale del 16.3.2015, sulle problematiche inerenti la zona Fuorigrotta-Bagnoli
Controdeduzioni in ordine alle osservazioni alla variante al piano urbanistico esecutivo relativo all'ambito n. 1 Coroglio e approvazione con modifiche della Variante stessa
Con delibera n°1693 è stata adottata una variante parziale al Pua
L'attuazione del Pue di Bagnoli-Coroglio è promossa dalla stu Bagnolifutura, agli interventi più rilevanti sono dedicati approfondimenti nelle pagine di seguito indicate:
SERVIZIO COMPETENTE
Servizio pianificazione urbanistica generale
AGGIORNAMENTO
gennaio 2020
Officina UrbaNa
www.comune.napoli.it/urbana