1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Proroga straordinaria

Il DL 21 del 21/03/2022, convertito con la legge n° 51/2022, pubblicata in G.U. n°117/2022, all’art. 10-septies c. 1 (Misure a sostegno dell’edilizia privata) ha previsto una proroga straordinaria annuale – operativa previa comunicazione al Comune competente.

Per l’operatività della proroga occorre che:
– il soggetto interessato presenti al Comune competente una comunicazione con la quale esplicita la volontà di avvalersi della proroga prevista dall’art. 10 septies comma 1 della L 51/2022, indicando se sia relativa all’inizio e/o l’ultimazione dei lavori; -i termini di inizio o fine lavori non siano già decorsi al momento della comunicazione al Comune;
- il permesso di costruire non risulti in contrasto, al momento della comunicazione, con nuovi strumenti urbanistici approvati o adottati. La proroga pertanto non può operare in quelle fattispecie in cui siano state adottate o approvate dal Comune competente nuove previsioni di piano contrastanti con quelle originarie.

Proroga ordinaria

A sensi dell'articolo 15, comma del Dpr n. 380/01 smi, l'interessato ha facoltà di avvalersi della procedura di proroga del permesso di costruire del termine di inizio e/o di ultimazione dei lavori assentiti in considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnico costruttive. Per tale procedura si deve fare riferimento alla sezione permesso di costruire.

 

Preleva e stampa

 

Dove

Le comunicazioni di proroga riferite ai permessi di costruire possono essere presentate tutti i giorni lavorativi presso il protocollo generale del Comune di Napoli (Palazzo San Giacomo) oppure presso il Servizio sportello unico edilizia secondo le modalità indicate alla sezione contatti.

Per informazioni delle comunicazioni presentate bisogna rivolgersi all'unità tecnica competente del Servizio sportello unico edilizia.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO