La richiesta dovrà essere trasmessa all'Ufficio ZTL a mezzo mail ordinaria (no pec), all'indirizzo ufficioztl@anm.it.
Possono essere richiesti permessi di accesso
temporaneo alla ZTL per comprovate e straordinarie necessità. I permessi possono essere rilasciati a veicoli per:
I tempi per il rilascio dei permessi sono di 4 giorni lavorativi.
Categorie di veicoli |
Costo Permesso 1 |
Costo Permesso 2 |
Costo Permesso 3 |
---|---|---|---|
Dei residenti (con potenza inferiore a 170 Kw, equivalenti a 231 cavalli). |
€ 10,00 |
€ 25,00 |
€ 50,00 |
Dei residenti (con potenza superiore a 170 Kw, equivalenti a 231 cavalli). |
€ 50,00 |
€ 100,00 |
€ 200,00 |
Dei domiciliati (con potenza inferiore a 170 Kw, equivalenti a 231 cavalli). |
€ 10,00 |
€ 25,00 |
€ 50,00 |
Dei domiciliati (con potenza superiore a 170 Kw, equivalenti a 231 cavalli). |
€ 50,00 |
€ 100,00 |
€ 200,00 |
Dei titolari di posto auto fuori sede stradale. |
€ 100,00 |
€ 100,00 |
€ 100,00 |
Adibiti al trasporto delle merci. |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all'esecuzione di lavori ed istallazioni/manutenzioni all'interno della ZTL, che richiedono l'utilizzo di un mezzo di trasporto. |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Intestati ad aziende e/o società operanti all'interno/esterno della ZTL per il trasporto delle merci, che certifichino l'inderogabilità dell'utilizzo del mezzo di trasporto per finalità operative delle aziende medesime (veicoli di proprietà dell'azienda e/o società con personalizzazioni specifiche). |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi (con esclusione dei veicoli appartenenti alle Società partecipate del Comune di Napoli). |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Dei clienti degli alberghi, delle autorimesse (per abbonamenti mensili/plurimensili) e delle autofficine operanti all'interno della ZTL. |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
Dei medici con obbligo di visita domiciliare di pazienti residenti/domiciliati all'interno della ZTL. |
€ 50,00 |
€ 0,00 |
€ 0,00 |
Veicoli per funzioni di interesse pubblico, che espongono apposito permesso rilasciato dall'Amministrazione Comunale, per particolari esigenze che richiedano l'utilizzo di un veicolo. |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
€ 50,00 |
* Per ogni Contrassegno eccedente ai 3 previsti in
tabella sarà richiesto un pagamento eguale al costo previsto per il terzo
permesso.
a) con conto corrente postale n. 62811989, intestato al Comune di Napoli. Nella causale deve essere indicato: "Rilascio
contrassegno ZTL per il veicolo targato ...........".;
b) con bonifico bancario codice IBAN IT81H0760103400000062811989 intestato al Comune di Napoli. Nella causale deve essere indicato: "Rilascio
contrassegno ZTL per il veicolo targato ...........".
La ricevuta del bonifico, completa di CRO e della
dicitura di operazione eseguita, unitamente a tutta la documentazione utile al
rilascio, va consegnata allo sportello o inoltrata, in formato pdf, a mezzo
mail.
Tutte le autorizzazioni (Contrassegni) dovranno essere
sempre esposte, in modo chiaro e ben visibile dall'esterno, comunque sul lato
anteriore del veicolo. L'autorizzazione deve sempre
accompagnare il veicolo cui si riferisce e deve essere esibita, quando
richiesta, agli operatori che espletano il servizio di Polizia Stradale ai
sensi dell'art. 12 del D.L.vo del 30/04/92 n. 285.
Il venir meno, durante il periodo di validità dell'autorizzazione, di uno o più
requisiti che abbiano determinato il suo rilascio, ne provoca la decadenza. In
caso di smarrimento o sottrazione dell'autorizzazione, il titolare della stessa
potrà richiederne il duplicato previa esibizione di copia della denuncia
effettuata presso l'autorità competente. In caso di deterioramento il duplicato
verrà rilasciato solo previa restituzione dell'autorizzazione deteriorata.
Le autorizzazioni devono essere utilizzate solamente per gli scopi per le quali
sono state rilasciate e nel rispetto delle prescrizioni particolari riportate
sul relativo contrassegno. La circolazione non autorizzata,
ovvero la violazione degli altri obblighi, divieti o limitazioni all'interno
della ZTL del Centro Antico e delle Aree Pedonali al suo interno, comporta
l'irrogazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada, in applicazione
del Titolo VI, Capo I, del Codice stesso. L'introduzione del controllo automatico
degli accessi alla ZTL andrà ad integrarsi, e non a sostituirsi, a quello
effettuato dalla Polizia Municipale. E' vietato l'uso di ogni forma di
riproduzione del Contrassegno di autorizzazione. L'inosservanza di questa
disposizione comporta la revoca dell'autorizzazione stessa, il ritiro del
contrassegno originale e di quelli contraffatti, nonché l'applicazione delle
conseguenti sanzioni amministrative e penali.
L'Amministrazione si riserva di procedere in qualsiasi momento alla verifica delle condizioni che hanno determinato il rilascio delle autorizzazioni. Nel caso in cui venga accertato che non sussistano più gli elementi per il mantenimento dell'autorizzazione, si procederà alla immediata revoca d'ufficio. Il richiedente ha l'obbligo di comunicare all'Amministrazione Comunale tutte le variazioni che comportino la sospensione e la revoca delle autorizzazioni.
Qualora in corso di validità dell'autorizzazione si verificassero modifiche relative al tipo di veicolo, il richiedente dovrà presentarsi all'Ufficio Rilascio Contrassegni ZTL, con l'autorizzazione originale e la carta di circolazione del nuovo veicolo. L'Ufficio provvederà al rilascio di una nuova autorizzazione, previo pagamento dei soli costi di materiale di riproduzione del Contrassegno.