Tirocini Formativi per l'Occupazione
Il Comune di Napoli, con delibera di G.M. n. 878 dell'11 dicembre 2014, ha approvato il progetto denominato "Tirocini formativi per l'occupazione - Edizione 2014/2015", che si pone l'obiettivo di ospitare, presso gli uffici dell'Amministrazione, 34 giovani neo laureati dotati di un curriculum di studi particolarmente brillante.
Scopo dei tirocini è quello di agevolare la collocazione dei giovani sul mercato del lavoro. Viene utilizzato un format già sperimentato nelle edizioni precedenti del progetto, che prevede, a conclusione dello stage, la promozione di momenti di incontro tra i giovani tirocinanti ed alcune aziende cittadine interessate ad eventuali assunzioni.
Per i tirocinanti è previsto una indennità di partecipazione di 400 Euro mensili lordi. I percorsi di tirocinio avranno la durata di 5 mesi, si baseranno su 30 ore settimanali da concordarsi nell'ambito dell'orario di ufficio ordinario, e si articoleranno su un primo bimestre di maggiore caratterizzazione teorica ed un successivo trimestre di prevalente sperimentazione pratica, basata sulla collaborazione dei giovani alle attività del Servizio ospitante.
I requisiti richiesti ai giovani per la partecipazione al Progetto sono:
Corso di Laurea |
n° tirocinanti |
---|---|
Agraria - Scienze e Tecnologie Agrarie |
1 |
Economia - Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici |
1 |
Ingegneria Edile |
1 |
Ingegneria Gestionale |
1 |
Ingegneria per l'ambiente ed il territorio |
1 |
Scienze della Pubblica Amministrazione |
6 |
Architettura |
2 |
Giurisprudenza |
3 |
Sociologia -Comunicazione pubblica,sociale e politica |
2 |
Corso di Laurea |
n° tirocinanti |
---|---|
Informatica applicata |
1 |
Economia - Scienze Economiche e Finanziarie |
3 |
Economia - Management e Controllo d'Azienda |
1 |
Economia - Amministrazione e Consulenza Aziendale Amministrazione e legislazione d'impresa |
1 |
Corso di Laurea |
n° tirocinanti |
---|---|
Lettere - Archeologia e Storia dell'Arte |
2 |
Comunicazione Pubblica e d'Impresa |
1 |
Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione |
1 |
Giurisprudenza |
1 |
Corso di Laurea |
n° tirocinanti |
---|---|
Lingue (inglese - francese e/o spagnolo) |
2 |
Studi Internazionali |
2 |
N.B. Si comunica che i giovani laureati interessati alla partecipazione al progetto devono rivolgersi agli uffici competenti per ciascun dipartimento del proprio ateneo.