Contenuto della Pagina
Maggio dei Monumenti 2022 – XXVIII edizione
MURARIA - Napoli, dove i muri non dividono. Dal 13 maggio al 12 giugno 2022

Saranno i muri
e le mura della città i protagonisti della XXVIII edizione del
Maggio dei Monumenti che quest’anno mette al centro Muraria, il festival
di street art promosso dal Comune di Napoli con il finanziamento
della Città Metropolitana.
La manifestazione
si svolgerà dal 13 maggio al 12 giugno, con iniziative che interesseranno
tutte le municipalità.
Ispirato ad una
visione che capovolge il concetto di muro, da simbolo di divisione a simbolo di
unione, il cartellone del Maggio dei Monumenti 2022 ospiterà il programma di
Muraria combinando aperture straordinarie con visite guidate, opere di arte
pubblica, proiezioni cinematografiche nel sottosuolo, teatro di
strada e passeggiate tematiche.
“Le mura di Napoli
hanno una caratteristica in comune coi napoletani, sono porose, come disse
Walter Benjamin, perché proprio come le spugne, il tufo di cui sono fatte,
assorbe e trasmette ciò che contiene, interagendo con il proprio ambiente.
Questa osmosi tra interno ed esterno, tra sé e il proprio altro, è al centro
delle azioni con le quali, con questa edizione del Maggio dei Monumenti,
abbiamo voluto dare risalto ai nostri muri, intesi come pareti e mura di cinta,
grotte e monumenti, chiese e palazzi, che verranno aperti, dipinti, recitati o
attraversati da cittadini e turisti. In tal modo scopriremo nuovi volti di una
Napoli mai così plurale, che sarà coinvolta in tutte le sue municipalità,
accogliendo ospiti internazionali, tra street art, teatro di strada e cinema –
letteralmente - underground. Il Maggio dei Monumenti valorizzerà, raccontando
segni, sogni e misteri, la città dove i muri non dividono.” ha dichiarato il Sindaco
di Napoli, Gaetano Manfredi.
Il programma del weekend 24-29 maggio
24 MAGGIO 2022
EVENTO SPECIALE
Ore 19:00
IL GELO
Omaggio a Eduardo De Filippo
Reading
Di e con: Mimmo Borrelli
Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco – Via dei Tribunali, 39
Spettacolo con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
27 MAGGIO 2022EVENTO SPECIALE
Ore 11:00
WAITING ROOM – PIACERE GAETANO
𝘱𝘦𝘳𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘯𝘤𝘦 𝘧𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘤𝘰-𝘵𝘦𝘢𝘵𝘳𝘢𝘭𝘦-𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢𝘭𝘦
Spettacolo di: Ettore De Lorenzo
Autore: Marco Alifuoco
Con la partecipazione di: Massimo Andrei
Attori: Marco Corcione e Machi di Pace
𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰 𝘊𝘪𝘷𝘪𝘤𝘰 𝘎𝘢𝘦𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘍𝘪𝘭𝘢𝘯𝘨𝘪𝘦𝘳𝘪 - 𝘝𝘪𝘢 𝘋𝘶𝘰𝘮𝘰, 288
Spettacolo con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
PARLARE AI MURI – Teatro di strada
Ore 16:00, ore 17:00 ed ore 18:00
PER GRAZIA RICEVUTA – Edicole votive murarie dall’opera di CaravaggioPerformance di Tableaux vivant
Di e con: Gaetano Coccia, Francesco Ottaviano De Santis e Antonella Parrella
Produzione: TEATRI 35
Via Santa Chiara, 49/C
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3454679142,
emailGUARDARE I MURI – Cinema nel sottosuolo
Ore 19:30
“CAVE OF FORGOTTEN DREAMS” 𝗱𝗶 𝗪𝗲𝗿𝗻𝗲𝗿 𝗛𝗲𝗿𝘇𝗼𝗴
Proiezione cinematografica con visita guidata
GALLERIA BORBONICA (Via Domenico Morelli, 61 – ingresso parcheggio Morelli)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 3278920530
APRIRE I MURI – Visite Guidate
Ore 10:30 – AREA ARCHEOLOGICA DI CARMINIELLO AI MANNESI
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:30 – BIBLIOTECA UNIVERSITARIA (Via Giovanni Paladino, 39)
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 16:00 – PALAZZO SAN GIACOMO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 16:00 - 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 - 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 “𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 𝗜𝗡 𝗦𝗖𝗘𝗡𝗔” 𝗘 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗔𝗢𝗦𝗧𝗔
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 18:00 – PALAZZO SAN GIACOMO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 17:30, 17:45, 18:00 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗔 𝗩𝗜𝗚𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaALLARGARE I MURI – Incontri con i nuovi napoletani
Ore 17:00 - 𝗜 𝗟𝗨𝗢𝗚𝗛𝗜 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗘𝗧𝗔𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗥𝗜 𝗟𝗔𝗡𝗞𝗔Narratrice: Charuni Dissanayaka, mediatrice culturale di origine srilankese.
Partenza: Piazza Dante
Passeggiata ed incontro interculturale gratuiti con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3346049916,
email 28 MAGGIO 2022PARLARE AI MURI – Teatro di strada
Ore 10:00, ore 11:00 ed ore 12:00
PER GRAZIA RICEVUTA – Edicole votive murarie dall’opera di CaravaggioPerformance di Tableaux vivant
Di e con: Gaetano Coccia, Francesco Ottaviano De Santis e Antonella Parrella
Produzione: TEATRI 35
Via Santa Chiara, 49/C
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3454679142,
email
Ore 10:30, ore 11:30 ed ore 12:30
LACERATE PAROLE NEL VENTRE DI TUFO. Processo a una madre.
Performance teatrale
Di: Rosario Sparno
Con: Antonella Romano e Rosario Sparno
Produzione: Casa del Contemporaneo
CRYPTA NEAPOLITANA – Salita della Grotta
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3454679142,
emailGUARDARE I MURI – Cinema nel sottosuolo
Ore 19:30 e ore 21:30
“CAVE OF FORGOTTEN DREAMS” 𝗱𝗶 𝗪𝗲𝗿𝗻𝗲𝗿 𝗛𝗲𝗿𝘇𝗼𝗴Proiezione cinematografica con visita guidata
GALLERIA BORBONICA (Via Domenico Morelli, 61 – ingresso parcheggio Morelli)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 3278920530
APRIRE I MURI – Visite Guidate
Dalle ore 9:30 alle ore 14:30 – MUSEO
ANATOMICO DEL MUSA
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria su
www.musa.unicampania.itOre 10:00 – CHIESA DI SANT’ANNA ALLE PALUDI
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:00 – ARCHIVIO DI STATO E CHIOSTRO DEL PLATANO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:00 – BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:30 – CHIESA DI SANT’ANNA ALLE PALUDI
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:30 – COMPLESSO MONUMENTALE SAN DOMENICO MAGGIORE
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:30 – TEATRO TRIANON E SALA DELLE MERAVIGLIE
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:00 – COMPLESSO MONUMENTALE DELL’ANNUNZIATA
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:00 – CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTOSALVO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:30 – TEATRO TRIANON E SALA DELLE MERAVIGLIE Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 12:00 – ARCHIVIO DI STATO E CHIOSTRO DEL PLATANO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 12:30 – TEATRO TRIANON E SALA DELLE MERAVIGLIE
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 16:00 – PALAZZO SAN GIACOMO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 16:30 – CIRCOLO NAZIONALE DELL’UNIONE
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 18:00 – PALAZZO SAN GIACOMO
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaATTRAVERSARE I MURI – Passeggiate tematicheOre 10:30𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔 𝗠𝗢𝗘𝗡𝗜𝗔: 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔
Con: Carlo Leggieri, Associazione Celanapoli
Partenza: Piazzale stazione Metropolitana Colli Aminei
Passeggiata gratuita con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 334 6049916,
emailALLARGARE I MURI – Incontri con i nuovi napoletaniOre 10:30 – LE STORIE DI PIAZZA MERCATONarratrici: Yuliya Sanchenko, guida turistica accompagnatrice interculturale e Andreina Lopes Pinto, mediatrice culturale e accompagnatrice interculturale di origine capoverdiana.
Partenza: Piazza Mercato, c/o orologio di Sant’Eligio
Passeggiata ed incontro interculturale gratuiti con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3346049916,
email 29 MAGGIO 2022
PARLARE AI MURI – Teatro di stradaOre 10:30, ore 11:30 ed ore 12:30LACERATE PAROLE NEL VENTRE DI TUFO. Processo a una madre.Performance teatrale
Di: Rosario Sparno
Con: Antonella Romano e Rosario Sparno
Produzione: Casa del Contemporaneo
CRYPTA NEAPOLITANA – Salita della Grotta
Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: +39 3454679142,
email GUARDARE I MURI – Cinema nel sottosuoloOre 19:30“CAVE OF FORGOTTEN DREAMS” 𝗱𝗶 𝗪𝗲𝗿𝗻𝗲𝗿 𝗛𝗲𝗿𝘇𝗼𝗴Proiezione cinematografica con visita guidata
GALLERIA BORBONICA (Via Domenico Morelli, 61 – ingresso parcheggio Morelli)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 3278920530
APRIRE I MURI – Visite GuidateDalle ore 9:30 alle ore 14:30 – MUSEO ANATOMICO DEL MUSA
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria su
www.musa.unicampania.itOre 10:00 – ORTO BOTANICOVisita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:00 – CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTOSALVOVisita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 10:30 - 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗔𝗡𝗚𝗜𝗢𝗜𝗡𝗢 - 𝗖𝗔𝗣𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗨𝗥𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:00 – CHIESA DI SANTA MARIA DI PORTOSALVOVisita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:30 – CIRCOLO NAZIONALE DELL’UNIONE Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 11:30 - 𝗠𝗔𝗦𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗔𝗡𝗚𝗜𝗢𝗜𝗡𝗢 - 𝗖𝗔𝗣𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗨𝗥𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 12:00 – ORTO BOTANICOVisita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaOre 16:30 – CIRCOLO NAZIONALE DELL’UNIONE Visita gratuita con prenotazione obbligatoria ->
Sito guide turistiche CampaniaATTRAVERSARE I MURI – Passeggiate tematicheOre 10:30𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔 𝗠𝗢𝗘𝗡𝗜𝗔: 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔
Con: Carlo Leggieri, Associazione Celanapoli
Partenza: Piazzale stazione Metropolitana Colli Aminei
Passeggiata gratuita con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 334 6049916,
email ALLARGARE I MURI – Incontri con i nuovi napoletaniOre 10:30I SAPORI DEL MONDO IN PIAZZA GARIBALDINarratori: Ndiaye El Hadji Omar mediatore culturale di origine senegalese e Andreina Lopes Pinto, mediatrice culturale e accompagnatrice interculturale di origine capoverdiana.
Partenza: Piazza Garibaldi, c/o monumento
Incontro interculturale gratuito con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: + 39 3346049916,
email
Il calendario di
eventi è suddiviso nelle sei azioni del programma di Muraria: Parlare
ai muri, Dipingere i muri, Guardare i muri, Aprire i muri, Attraversare i muri,
Allargare i muri.