1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Giornata Mondiale del Rifugiato

20 giugno 2025 - Maschio Angioino / Piazza Garibaldi


Manifesto - Giornata Mondiale del Rifugiato
Programma - Giornata Mondiale del Rifugiato
 
 
Giornata Mondiale del Rifugiato - Manifesto e programma completo

In continuità con le precedenti edizioni, il Comune di Napoli celebrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato il 20 giugno 2025.
Un evento che mira a sensibilizzare la comunità sul tema delle migrazioni e a celebrare il contributo dei rifugiati alla società.
Questa importante giornata, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000 per commemorare il 50°anniversario della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati del 1951, sarà scandita da una serie di iniziative culturali, educative e sociali che coinvolgeranno cittadini, associazioni, istituzioni e rifugiati stessi.
 

Programma delle attività

 

Sala dei Baroni - Maschio Angioino, ore 9:30 - La giornata prenderà il via con una conferenza dove rappresentanti istituzionali, esperti, associazioni e rifugiati discuteranno delle sfide e delle opportunità legate all'integrazione.
Cortile del Maschio Angioino, ore 10:00 - Mostra fotografica: "Frammenti", di Mario Badagliacca; esibizione al violino di Gennaro Spinelli e laboratori interculturali per bambini ed adulti.
Piazza Garibaldi, ore 17:00 - Concerto gratuito con artisti locali e internazionali per promuovere il dialogo attraverso la musica.

In tale occasione saranno premiate le squadre di calcio partecipanti al “Torneo interculturale Mariarosaria Cesarino”, in memoria della dirigente del Comune di Napoli venuta a mancare lo scorso dicembre, che tanto si è spesa per il benessere delle persone fragili nella nostra città e alla quale si devono tanti tra i principali progetti comunali in tema d’accoglienza dei rifugiati.

Gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti.
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO