In occasione della Giornata Nazionale del Braille, venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 11:00, presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III” in Piazza del Plebiscito, sarà presentato al pubblico il fondo librario in braille della Fondazione Strachan-Rodinò.
Ritrovato integro nell’antica sede del convitto detto delle Cecatelle, in Via Filippo Rega, e recuperato grazie ad un intervento condotto dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania con il sostegno della Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore, la Biblioteca nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III e la collaborazione del Comune di Napoli, il fondo rappresenta una rara e significativa testimonianza dell'attenzione all’istruzione e alla formazione lavorativa dedicata alle ragazze povere non vedenti ospiti del Convitto.
Un lavoro di squadra che ha permesso il recupero di più di 1.600 volumi in braille pubblicati nei primi decenni del Novecento, tra i quali molti spartiti e libri per l’insegnamento della musica, e di una parte dell’archivio storico della Fondazione.
La Biblioteca in braille è stata interamente donata dalla Fondazione Strachan-Rodinò alla Biblioteca Nazionale di Napoli.
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità