1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Liberi di Pensare 2025 di Mario Savonardo. Una Poesia per la Pace

Il Progetto Liberi Editore, iniziativa itinerante che partirà da Napoli

Giovedì 27 marzo 2025 - ore 11:30 | Aula Consiliare di Napoli - Via Verdi n. 35

La Liberi Editore insieme a la Federazione Terrestri e le Associazioni Federate presentano "Liberi di Pensare 2025"

21 Anni Spericolatamente Insieme

UNA POESIA PER LA PACE

L’Iniziativa è itinerante e viaggerà in Italia con la partecipazione di tanti Comuni e altre Istituzioni con il Patrocinio di: Comune di Napoli, Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Città di Portici, Ercolano e Torre Annunziata.

Inaugurazione a Napoli giovedì 27 marzo 2025, alle ore 11:30, presso l'Aula Consiliare di via Verdi n. 35.

 
Liberi di Pensare 2025 di Mario Savonardo. Una Poesia per la Pace
 
Il progetto Liberi Editore il 27 aprile 2025 compie 21 anni

Anche quest’anno al centro del nostro impegno c’è un tema forte che prova a farci riflettere sul mondo in cui viviamo e su come lo gestiamo.
Il momento storico è particolarmente delicato, complesso, imprevedibile.
Non solo la trascorsa pandemia o le guerre in corso destabilizzano il mondo. Ma anche quella sfiducia profonda che hanno prodotto nell'animo umano tutte le crisi che stanno stravolgendo i popoli della Terra: crisi geopolitica, economica, climatica, sociale, civile, culturale, politica. Una tale concentrazione di crisi non si vedeva da oltre 80 anni.

La Liberi Editore, in questo quadro mondiale difficile, ha immaginato di promuovere una iniziativa simbolica dal titolo "Una Poesia per la Pace", in collaborazione con la Federazione Terrestri e le Associazioni Federate, da promuovere in ogni comune italiano.
Valorizzando la partecipazione delle nuove generazioni.
L'idea è quella di poter lanciare un messaggio di pace dall'Impresa e dall'associazionismo insieme alle istituzioni italiane con le amministrazioni comunali valorizzando il territorio.
Coinvolgendo giovani, artisti e creativi che interpreteranno poesie e momenti di narrativa poetica edite dalla Liberi Editore confrontandoci sulla pace universale.
La Liberi Editore in questi primi 21 anni si è impegnata, non solo per l'impresa e la cultura, ma anche su tanti temi civili e sociali che ci hanno visto sostenere la pace come elemento centrale del concetto "Liberi".
I "Diritti Umani e Sociali" le "Libertà Civili" e una costante "Crescita Culturale" sono "Temi Essenziali" per il "Futuro dell'Umanità".
 
Cosa vorrà mai dire Liberi Editore? Cosa possiamo mai farcene di una piccola, anzi piccolissima casa editrice?
Cosa potrò fare io, minuscolo editore, con i miei piccoli mezzi? Niente, assolutamente niente… senza di voi!
E allora? E allora sarà davvero possibile essere liberi di esprimersi? 
Sarà davvero realistico pensare di averne ancora la possibilità?
Io credo di sì, anche se mi verrebbe da dire: chi può dirlo? Chi può dire cos’è davvero la libertà? Cos’è l’espressione di un’idea
dove può davvero esprimersi? Forse nel chiuso della nostra testa? Forse nel privato della nostra stanza?
Forse nel profondo delle nostre convinzioni, delle nostre speranze, della nostra coscienza? Forse?! E forse, semplicemente, avendo il coraggio di esprimerla! 
Liberi Editore, con i propri limiti e le proprie potenzialità, cercherà di costruire un nuovo, piccolo
spazio di libera espressione dove l’impresa si possa fondere con il sociale, dove la cultura si possa
fondere con la produttività, dove la poetica e l’arte di narrare possano fondersi con i colori di questo mondo straordinario. Cercheremo di percepirne l’emozione, il senso, i sapori, di contribuire
all’apertura della mente su visioni inusuali, da punti di vista inesplorati o semplicemente inattesi! Liberi Editore cercherà di afferrare la profondità e la saggezza delle parole e delle immagini
chiuse nei vostri cassetti e nelle vostre menti per lasciarle libere di volare, di contaminarsi, di crescere, di moltiplicarsi, di cercarsi vicendevolmente, di scoprire ciò che abbiamo dentro:
sorrisi, 
pianti, dolori, felicità, luoghi e tempi, sonorità, debolezze e forza, ingenuità e consapevolezze
in 
un magnifico affresco dell’arte di esistere.
Vorremmo essere un laboratorio, una scuderia, un luogo di creatività, dove pittori e scrittori, saggisti ed artisti, pensiero e manualità, analisi e narrazione, poesia e realtà, carta e multimedialità, 
parole e arti visive, espressione e interpretazione possano incontrarsi, trovare uno spazio dove 
portare quel pizzico di originalità, di intensità, di passione che possa rappresentare il nostro contributo alla comunità nella quale viviamo, a quella ricerca di senso compiuto di democrazia, di libertà, di socialità al quale non si può né si deve rinunciare, dove la cultura della solidarietà, dell’integrazione, della pace e del dialogo ne siano sempre di più il faro. 
E tutto questo dipenderà anche da voi!
Da quanta attenzione darete alla nostra opera!
Da quanto 
seguirete i nostri piccoli passi e soprattutto se ci farete sentire la vostra presenza e il vostro cuore.

Insomma, 
cosa dirvi ancora:
Liberi Editore!
Credetemi… 
…un lavoraccio…
…entusiasmante…
Una poesia, un racconto, 
un’immagine e un’emozione a tutti.

L’editore 
Mario Savonardo

Il programma

"Liberi di Pensare 2025" vedrà interpretati testi poetici di diversi Autori Liberi per la Pace:

Siamo Tutti Terrestri di Mario Savonardo 
Universi Interiori di Michele Ferrara degli Uberti 
Vesuvius di Grazia Zimmaro 
Il Mare e Altre Preghiere di Giulio Durni 
Un Uomo Piangeva di Nello Riviè 
17 di Luciano Scateni
LiberiAMOlaCreatività di autori vari 
Porpo Gallego di Flavia Borelli

Pensieri di Carta, A Testa Alta, Mutamenti e Terra di Mario Savonardo 
 
Inaugurano:

• l’Editore Mario Savonardo;
• il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi;
• la Presidente del Consiglio Comunale di Napoli Vincenza Amato;
• il Presidente del Forum Giovani di Napoli, Marco Cavaliere.

Recital di:
• Massimiliano Varrese, Attore;
• Vito Liturri, Artista;
• Mario Savonardo, Autore.

Saranno presentati:
• i testimonial Liberi di Pensare 2025;
• i neo consiglieri scientifici della Liberi Editore; 
• il programma 21 Anni Spericolatamente Insieme.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO