1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu fondo pagina di navigazione
Contenuto della Pagina

Occupazione suolo per attraversamento aereo temporaneo del suolo pubblico con luminarie e addobbi

Responsabile del Procedimento

Dott. Massimo Lombardi
Tel: 081.7950212

Email: municipalita2.attivita.tecniche@comune.napoli.it 
PEC: municipalita2.manutenzione.urbana@pec.comune.napoli.it

Si riceve il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

In quali casi?

 

Quando si ha un attraversamento aereo del suolo pubblico con un elemento collocato al di sopra di un'area adibita all'uso pubblico.

Chi esegue i lavori?

 

Impresa di fiducia del richiedente.

Chi sostiene il costo dell'intervento?

 

Il richiedente.

Qual è il titolo autorizzativo occorrente?

 

Concessione rilasciata dalla U.O. Attività Tecniche della Municipalità.

La richiesta

 

Va presentata via PEC alla U.O. Attività Tecniche della Municipalità allegando una marca da bollo da 16.00 euro utilizzando i modelli scaricabili in questa pagina.
La concessione può essere richiesta dal committente, dal legale rappresentante o dal titolare della ditta che effettua l'attraversamento.

Per compilare il modello di richiesta occorre indicare:

 
  • i dati anagrafici del Legale Rappresentante (Soggetto Richiedente, Titolare della Ditta, Delegato con atto scritto, ecc.);
  • il luogo dell'occupazione con eventuale numero civico  oggetto dell'attraversamento. In assenza specificare la distanza in metri lineari e la direzione dall'ultima intersezione di riferimento;
  • il periodo di attraversamento;
  • il nominativo e la sede della Ditta che effettua l'attraversamento;
  • il nominativo del tecnico che certifica la regolarità dell'impianto elettrico sia per i materiali utilizzati che per il montaggio;
  • l'autodichiarazione del committente e dell'installatore relativa alla sicurezza degli impianti;
  • documentazione tecnica (Relazione, grafici e fotografie) a firma di un tecnico abilitato con disegno schematico della decorazione, planimetria in scala, dove siano indicati i punti di installazione, una relazione tecnica;
  • polizza assicurativa nei confronti di terzi, da parte degli installatori;
  • delega a favore del Dirigente del Servizio alla denuncia di un eventuale sinistro.   
 

Alla richiesta devono essere allegati: 

 
  • per attraversamenti su proprietà privata o soggetta ad uso pubblico, il consenso del proprietario dell'area;
  • autorizzazione o autodichiarazione di ottenimento dei nulla osta, di tutti i proprietari di fabbricati e/o manufatti su cui verranno effettuate le installazioni delle luminarie e/o addobbi da effettuare utilizzando il modello “Nulla osta edifici” scaricabile in questa pagina;
  • dichiarazione di regolarità contributiva nei confronti del Comune di Napoli da effettuare utilizzando il modello “Regolarità contributiva” scaricabile in questa pagina.
 

Successivamente, almeno 5 giorni prima dell'attivazione dell'impianto, la Certificazione (a firma di un tecnico abilitato), sulla rispondenza degli impianti e dell'installazione alle norme di sicurezza CEI, con particolare riferimento alle soluzioni adottate contro il rischio di scariche dovute a dispersione accidentale di corrente ed alla tenuta delle funi e dei supporti, anche preesistenti sottoposte a peso aggiuntivo, ai sensi del D.M. 37/2008.

Il costo della concessione

 

A) Diritti di istruttoria pratica: nelle more dell'attivazione del servizio PagoPA, pagamento di € 124.00, con bonifico sul seguente IBAN IT95X0306903496100000046118, intestato a Tesoreria Comune di Napoli, causale “N1521 – via/piazza _____________ diritti di istruttoria” - non sono dovuti per la modifica, sospensione, rinuncia, revoca, rinnovo, voltura, decadenza ed estinzione della concessione.
N.B. il codice N1521 fa riferimento esclusivamente alle istanze di occupazione di suolo pubblico ricadenti nel territorio di competenza della Municipalità 2 (quartieri Avvocata, Montecalvario, Porto, San Giuseppe, Mercato, Pendino).

B) Canone patrimoniale di occupazione di suolo pubblico, come determinato dal “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, di cui ai commi 816 e 836 della L. 160 del 17/12/2019” adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 16 del 30 maggio 2022 e successive modifiche e integrazioni.

Il calcolo viene effettuato dalla U.O.A.T. in funzione dei mq occupati, della durata della occupazione e della categoria del luogo occupato.
C = T x D x S x α
dove:
C sta per Canone
; T per la Tariffa base; D per la Durata in giorni; S per la superficie in metri quadrati α indica il coefficiente.  

Tariffe per l'anno 2025:
Tariffe per l'anno 2025:
 
Categoria A
€ 13,600
Categoria B
€ 9,514
Categoria C
€ 6,788

Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino su C/C n. 49543655 o bonifico (IBAN IT18Z0760103400000049543655), intestato a Servizio Gestione Canoni, indicando nella causale: ”occupazione per luminarie/addobbi in via/piazza..”
Il canone patrimoniale per il montaggio di luminarie e addobbi per manifestazioni è gratuito nei periodi compresi tra i 30 giorni antecedenti e i 30 successivi alle festività laiche e religiose.

Sulla concessione va applicata una marca da bollo di 16.00 euro utilizzando il modello “Attestazione bollo” scaricabile in questa pagina.

Durata del procedimento

Il procedimento dovrà perfezionarsi e concludersi utilmente in 30 giorni dalla presentazione dell'istanza al netto delle competenze di altri servizi coinvolti nella procedura, fino al rilascio o al diniego della concessione ovvero alla comunicazione all'utenza dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza ex L. 241/1990.
La richiesta va presentata almeno 30 giorni prima della data d'inizio dell'occupazione.


Download e modellistica

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO