Urbanistica Napoli - n. 253, gennaio 2023
sezione Urbanistica dell'area tematica Urbanistica , patrimonio, politiche per la casa e cimiteri cittadini
Approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 547 del 27 dicembre 2022 il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento denominato "restauro degli edifici di archeologia industriale dell'insediamento ex Corradini a San Giovanni a Teduccio - primo stralcio".
La Giunta comunale con deliberazione n. 502 del 12.12.2022 ha espresso le proprie controdeduzioni e approvato il Piano urbanistico attuativo di iniziativa privata per la realizzazione di un impianto residenziale, una media struttura di vendita e attrezzature pubbliche in un'area in via Stadera a Poggioreale; il Piano era stato adottato con deliberazione di Giunta n. 355 del 29.9.2022
L'avviso di approvazione è stato pubblicato sul Burc n. 1 del 2 gennaio 2023.
Il Piano è in vigore dal 3 gennaio 2023
Il Consiglio comunale con deliberazione n. 66 del 28 novembre 2022, ha approvato la deliberazione di Giunta n. 452 del 17 novembre, di proposta degli indirizzi per la modifica della vigente disciplina urbanistica delle aree interessate dall'accordo di programma per la realizzazione del nodo intermodale Complesso Napoli Garibaldi - Porta est. in allegato alla deliberazione consiliare la proposta della Giunta
Avviata l'attività ricognitiva dei beni comunali in relazione alla loro disciplina urbanistica mediante la creazione di un database georeferenziato.
maggiori dettagli nella pagina dedicata
Il Consiglio comunale con deliberazione n. 45 del 25 ottobre 2022 ha approvato la proposta di variazione al bilancio di previsione 2022/2024, annualità 2022, per la risoluzione transattiva dei contenziosi pendenti con curatela fallimentare Bagnolifutura, Fintencna spa e Invitalia spa, a seguito dell'attività promossa dal Presidente del Collegio dei giudizi pendenti presso il Tribunale di Napoli e l'accordo tra le parti di composizione bonaria delle liti.
Dallo stesso 25 ottobre, e fino al 20 dicembre, si è aperta la procedura di gara per l'affidamento congiunto dei lavori di bonifica.
notizie e documentazione nella pagina dedicata alla riqualificazione di Bagnoli
Con disposizione dirigenziale n. 23 del 18 novembre è stata esclusa dalla procedura di VAS la proposta di Piano urbanistico attuativo di iniziativa
privata per la realizzazione di un edificio residenziale, di urbanizzazioni primarie e secondarie, in
un'area sita in via Michelangelo da Caravaggio, quartiere Fuorigrotta
documentazione disponibile nella pagina dedicata
Il Servizio Pianificazione urbanistica attuativa ha aggiornato, in base all'indice ISTAT le due tabelle per la determinazione dei costi parametrici delle opere di urbanizzazione: la tabella a) per la determinazione dei costi parametrici e la conseguente verifica di congruità dei costi delle opere di urbanizzazione previste nei procedimenti di Pua; la tabella b) riservata alla determinazione del valore dei costi nei casi di proposte di monetizzazione.
L'ultimo aggiornamento disponibile dell'indice Istat sopra richiamato è relativo al periodo gennaio 1999 - luglio 2022 con una variazione percentuale pari a 79,9 %
la documentazione è disponibile nella pagina "indirizzi e modifiche", nella sezione "Disciplinare per il procedimento di valutazione dei piani urbanistici attuativi di iniziativa privata > COSTI PARAMETRICI OPERE DI URBANIZZAZIONE - SETTEMBRE 2022"
attività e iniziative dell'Assessorato all'Urbanistica >>link alla sezione
Dal mese di dicembre 2021 è stato aggiornato il modello per la richiesta del certificato di destinazione urbanistica da utilizzare seguendo le modalità riportate nella pagina servizi al pubblico
chiarimenti in merito alla compatibilità con la vigente disciplina urbanistica degli interventi di isolamento termico riguardanti le facciate gli edifici storici
Il Responsabile dell'Area Urbanistica ha approvato con la disposizione n. 14 del 30 dicembre 2021 il documento su "chiarimenti in merito alla compatibilità con la vigente disciplina urbanistica degli interventi di isolamento termico riguardanti le facciate gli edifici storici"
Con deliberazione Gc 582/2017 è stato istituito il centro di documentazione urbanistica "Archivi di Urbanistica Napoli - UrbaNa" presso il Servizio pianificazione urbanistica generale e beni comuni (già Servizio Analisi economiche e sociali a supporto delle attività di pianificazione). maggiori informazioni nella pagina centro UrbaNA
Archivi di UrbaNa è la sezione di documentazione del sito, incrementata e riorganizzata nelle sottosezioni: annali dei provvedimenti urbanistici (raccolta, periodicamente aggiornata, dei provvedimenti urbanistici emessi a partire dal 1994, anno in cui inizia la revisione del Prg); leggi e norme; piani 1870/1998; tavole Schiavoni; fotocittà; raccolta Iannello; osservatorio casa; miscellanea; UrbaNa mostre.
Gli archivi sono consultabili dal martedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sede di UrbaNa in via Diocleziano 330
Il Sindaco prof. Gaetano Manfredi ha nominato come Assessore all'Urbanistica la prof. arch. Laura Lieto.
Deleghe e dettagli nella pagina Giunta comunale
e-mail: assessorato.urbanistica@comune.napoli.it
Il Servizio Pianificazione urbanistica generale e beni comuni fa parte dell'Area Urbanistica il cui responsabile è l'arch. Andrea Ceudech
Informazioni e struttura nella pagina dell'Area e del centro UrbaNa