Dal giorno 03/01/2022 i
cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche
- tramite PEC al seguente indirizzo:
municipalita3.anagrafe.lieti@pec.comune.napoli.it
- tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: Municipalità 3 – Servizio
Anagrafe - Via SS. Giovanni e Paolo, 125 – 80137 Napoli, specificando la
motivazione della richiesta sulla busta
- tramite mail ordinaria al seguente indirizzo:
municipalita3.cambiresidenza@comune.napoli.it
- in caso di impossibilità all'invio telematico, previa prenotazione
telefonica al numero 081/7952461 dalle 10:00 alle 13:00, nei giorni di martedì
e giovedì presso gli appositi sportelli delle Municipalità siti in Via
Lieti a Capodimonte 97 (per un massimo di 12 persone al giorno)
I casi di comprovata necessità e urgenza vanno rappresentati telefonicamente ai
numeri: 081/7952419 (esclusivamente dalle ore 9:00 alle ore 12:00).
Occorre utilizzare e
compilare l’apposita modulistica scaricabile da questa pagina, oltre al modello
prelevabile al link https://www.comune.napoli.it/cambi-di-residenza-in-tempo-reale
Si fa presente che, se la documentazione inviata non è conforme a quanto
richiesto, la dichiarazione sarà automaticamente ritenuta irricevibile. La
documentazione va inviata esclusivamente in formato
PDF e possibilmente in un
unico file. La dichiarazione deve essere compilata in tutti i suoi campi e
debitamente sottoscritta ed è necessario indicare un recapito telefonico e mail
per eventuali comunicazioni.
Documenti da allegare, anche al fine di snellire le procedure di accertamento e
controllo delle dichiarazioni rese, ai sensi della Circolare del Ministero
dell'Interno n. 9 del 17/04/2012 e della Disposizione del Direttore Generale
del Comune di Napoli n. 11 del 16/04/2017:
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del titolo (contratto di fitto o di acquisto, visura catastale,
comodato d'uso,
ecc.) registrati e, relativa ricevuta;
- passaporto in corso di validità - se del caso;
- permesso di soggiorno in corso di validità - se del caso;
- assenso a far parte del nucleo familiare - se del caso (Modello A);
- assenso proprietario residente - se del caso (Modello B);
- assenso proprietario non residente - se del caso (Modello C);
- assenso trasferimento minore (quando il minore si sposta con un solo genitore
o senza i genitori) - se del caso (Modello D);
- richiesta cancellazione - se del caso (Modello E).