Il Centro che è stato denominato "Nagioja" dopo un concorso di idee che ha coinvolto giovani di tutta la Città si va a collocare nella Torre Est del Polifunzionale di via Appio Claudio. Uno scheletro esistente da oltre 20 anni e che non era mai stato ultimato.
Grazie al lavoro dell'Amministrazione e degli Uffici Comunali si è prima riusciti ad ottenere l'ammissione a finanziamento nell'ambito dell'Avviso Pubblico "Realizzazione e gestione Centri Polifunzionali" pubblicato nel 2011 dalla Regione Campania a valere sui fondi POR Campania 2007/2013 FESR e poi nonostante i ritardi della Regione, che ha firmato la Convenzione con il Comune di Napoli solo il 22/1/2015, si è riusciti ad avviare e a concludere i lavori al 31/12/2015.
Parallelamente ai lavori di ultimazione della struttura il cammino verso la sua apertura è stato segnato da un confronto continuo con il Comitato Soccavo, promotore della vertenza "Riprendiamoci il polifunzionale" e con molte realtà del territorio che hanno animato tre momenti assembleari molto partecipati: il primo a Luglio in occasione del Festival Nadir e altri due convocati con lo strumento delle Consulte Popolari che hanno permesso di decidere insieme l'organizzazione degli spazi e la vocazione del Centro Giovanile.
Questa struttura va ad arricchire la Rete dei Centri Giovanili che ad oggi conta 7 strutture distribuite sul territorio cittadino. La struttura ospiterà il primo spazio di coworking pubblico della Città, sale meeting, spazi espositivi e spazi per attività didattiche e laboratoriali. Il tutto sarà coordinato da personale comunale e da un comitato di gestione aperto al territorio nel quale si discuteranno mensilmente le attività da realizzare.