Il Comune di Napoli garantisce la distribuzione parzialmente gratuita dei libri di testo agli studenti in particolari condizioni economiche, frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado ubicate nel Comune di Napoli, mediante il ricorso a cedole librarie in formato elettronico.
Dal 4 agosto e fino alle ore 14:00 del 18 settembre 2023 sarà possibile presentare la domanda per accedere al riconoscimento di un contributo (sotto forma di cedola libraria in formato elettronico) per l'acquisto di libri di testo.
Possono accedere al beneficio gli studenti iscritti alle
scuole secondarie di primo e secondo grado ubicate nella città di Napoli il cui
nucleo familiare abbia un ISEE pari o inferiore a
euro 13.300,00. Pertanto è indispensabile per
poter accedere al beneficio munirsi
preventivamente dell’attestazione ISEE relativa all’anno 2023 riferita al nucleo familiare in cui è inserito lo studente e il
richiedente e, nei casi previsti, il genitore non convivente aggregato al
nucleo familiare.
Lo studente residente a Napoli ma che frequenta una scuola
ubicata in un altro Comune della Regione stessa, NON può presentare la domanda al Comune di Napoli ma dovrà
attenersi alla procedura indetta dal Comune in cui la scuola è ubicata. Gli studenti
residenti nel Comune di Napoli, frequentanti scuole ubicate al di fuori della
regione Campania che non assicurino analogo beneficio, potranno anch'essi
presentare richiesta in base ai requisiti ed alle modalità come da avviso
pubblico.
NOTA BENE: Nel caso di
modifiche apportate nelle sotto sezioni “Dati anagrafici” e “Dati ISEE con
richiedente e studente ed eventuale genitore non convivente aggregato al
nucleo” della sezione “I tuoi dati”, per validare tali modifiche al fine di ricevere mail
con domanda opportunamente modificata è necessario
modificare ciascuna delle domande presentate nella sezione “Domande presentate” eseguendo per ogni domanda le
seguenti operazioni:
- cliccare sul bottone “Modifica”
della domanda;
- scorrere la domanda e flaggare nel
box “Scuola” la dicitura “Dichiaro sotto la mia responsabilità che le informazioni
sulla scuola sono veritiere e sono consapevole delle responsabilità e delle
conseguenze penali e civili in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi ex artt.
75 e 76 del D.P.R. 145/2000 e ss.mm.ii.”;
- cliccare nuovamente sul bottone “Modifica”. Oltre il termine del 18/09/2023 non sarà più possibile
modificare i dati inseriti né presentare nuove domande, ma l’accesso consentirà
di visualizzare in “Domande presentate” lo stato di lavorazione.
NOTA BENE: non saranno
apportate correzioni d’ufficio su richiesta dei richiedenti per errori di
compilazione della domanda nel corso del procedimento e fino al termine
dell’istruttoria. In caso di errori di compilazione della domanda che
comportano l’esclusione del riconoscimento della cedola libraria può essere
presentato ricorso entro i termini che saranno indicati successivamente alla
conclusione della fase dei controlli eseguiti sulle dichiarazioni rese.
Gli uffici comunali, dopo aver effettuato i controlli sulle
dichiarazioni rilasciate dai richiedenti, redigeranno un elenco degli ammessi
ed un elenco degli esclusi. Gli elenchi, in formato anonimo recanti
esclusivamente il numero di domanda, verranno pubblicati sul sito web del
Comune di Napoli ed inviati alle scuole di appartenenza degli studenti.
Per gli studenti ammessi verrà
emessa una cedola libraria in formato elettronico che sarà identificata tramite
il codice PIN che potrà essere scaricato/stampato accedendo nuovamente alla
piattaforma con SPID o CIE o TS-CNS alla sezione “Domande presentate”.
ATTENZIONE: NON è previsto l’invio del PIN via mail.