Nel febbraio del 2013 Massimo e Guido Ghirelli, figli del giornalista e scrittore Antonio Ghirelli (Napoli, 1922 - Roma, 2012), resero nota all'Amministrazione comunale la volontà di donare alla città una vasta raccolta di libri provenienti dalla biblioteca del loro genitore.
In ricordo del forte legame che, per ragioni familiari e ideologiche, legò sempre Antonio Ghirelli alla sua Napoli e, in particolar modo, al quartiere operaio e popolare di San Giovanni a Teduccio, espressero il desiderio che fosse proprio la biblioteca di quella Municipalità ad ospitare l'importante insieme librario.
Con deliberazione di G.C. n. 377 del 19 aprile 2013 la Giunta, su proposta dell'Assessore Antonella Di Nocera, accettò la donazione e dispose l'istituzione del "Fondo Antonio Ghirelli" presso la biblioteca "Antonio Labriola" della 6ª Municipalità Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio.
La pregevole raccolta, composta di 1679 tra libri, opuscoli e estratti da riviste, «rispecchia l'ampia gamma degli interessi intellettuali e degli studi di Ghirelli» e costituisce chiara testimonianza di un trascorso umano scandito da un costante amore per Napoli, per la libertà e la solidarietà.
Autore | Titolo | Editore | Biblioteca | Note |
---|---|---|---|---|
FARINELLI, Bubi | Il rugby. Etica di uno sport | Gabrielli | Labriola | |
PALIOTTI, Vittorio | Il salone Margherita e la belle epoque | Benincasa editore | Labriola | |
Il Sancarluccio. Dieci anni di teatro | Societ? editrice napoletana | Labriola | ||
Il Sancarluccio. Venti anni di teatro | Societ? editrice napoletana | Labriola | ||
GUERRI, Giordano Bruno | Il sangue del Sud. Antistoria del risorgimento e del brigantaggio | Mondadori | Labriola | |
COLETTA, Mario | Il Sannio beneventano | Universit? di Napoli | Labriola | |
ALOSCO, Antonio | Il sindacato eretico | Spartaco edizioni | Labriola | |
MARRONE, Titti | Il sindaco | Rizzoli | Labriola | |
LAURIA, Donato | Il sogno di Alvise | Ripostes | Labriola | |
SALES, Isaia | Il Sud al tempo dell'euro | Editori Riuniti | Labriola | |
COMPASSO, Franco | Il Sud deve cambiare | Vito Bianco | Labriola | con dedica |
COMPASSO, Franco | Il Sud deve cambiare | Vito Bianco | Labriola | |
DE ANTONELLIS, Giacomo | Il Sud Durante Il Fascismo | Lacaita | Labriola | con dedica |
Il sud nell' Italia unita | ERI | Labriola | ||
Il Sud nella storia d'Italia | Laterza editore | Labriola | ||
Il Sud nella storia d'Italia 2 Voll. | Laterza editore | Labriola | ||
TROISI, Luigi | Il sud tra fra cronaca e storia | Loffredo | Labriola | |
ZOPPI, Sergio | Il Sud tra progetto e miraggio | Maridiana Libri | Labriola | |
DE MICHELIS, Gianni | Il Sud, un'opportunit? per l'Italia degli anni '90 | s.n. | Labriola | |
ITALIA | Il T.U. delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno.D.P.R. 6 marzo 1978 n.218 | SVIMEZ | Labriola | |
SCAFOGLIO, Domenico | Il Te Deum de' Calabresi | Athena | Labriola | con dedica |
DE FILIPPO, Titina | Il Teatro | Bellini | Labriola | |
CURCIO, Armando | Il teatro di Armando Curcio | Curcio | Labriola | |
DE FILIPPO, Eduardo | Il teatro di Eduardo | Franco Angeli Editore | Labriola | |
DI FRANCO, Fiorenza | Il teatro di Eduardo | Laterza editore | Labriola | |
TOTO' | Il teatro di Tot | Pi?libri editore | Labriola | |
Il teatro Mercadante | Electa | Labriola | ||
DE FILIPPIS, Felice | Il teatro nuovo di Napoli | Berisio | Labriola | |
CESARIO, Roberto | Il Tressette. La tecnica del giuoco | Apollon | Labriola | |
MOZZILLO, Atanasio | Il vescovo e il vulcano. 40 immagini di Napoli | s.n. | Labriola |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità