Nel febbraio del 2013 Massimo e Guido Ghirelli, figli del giornalista e scrittore Antonio Ghirelli (Napoli, 1922 - Roma, 2012), resero nota all'Amministrazione comunale la volontà di donare alla città una vasta raccolta di libri provenienti dalla biblioteca del loro genitore.
In ricordo del forte legame che, per ragioni familiari e ideologiche, legò sempre Antonio Ghirelli alla sua Napoli e, in particolar modo, al quartiere operaio e popolare di San Giovanni a Teduccio, espressero il desiderio che fosse proprio la biblioteca di quella Municipalità ad ospitare l'importante insieme librario.
Con deliberazione di G.C. n. 377 del 19 aprile 2013 la Giunta, su proposta dell'Assessore Antonella Di Nocera, accettò la donazione e dispose l'istituzione del "Fondo Antonio Ghirelli" presso la biblioteca "Antonio Labriola" della 6ª Municipalità Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio.
La pregevole raccolta, composta di 1679 tra libri, opuscoli e estratti da riviste, «rispecchia l'ampia gamma degli interessi intellettuali e degli studi di Ghirelli» e costituisce chiara testimonianza di un trascorso umano scandito da un costante amore per Napoli, per la libertà e la solidarietà.
Autore | Titolo | Editore | Biblioteca | Note |
---|---|---|---|---|
Proverbi e detti sorrentini | s.n. | Labriola | ||
Proverbi e detti sorrentini | Lions Club penisola Sorrentina | Labriola | ||
Proposte per la ricostruzione | Gallina | Labriola | con dedica | |
Presenti e invisibili. Storie e dibattiti degli emigranti di Campobello | Feltrinelli | Labriola | ||
Memoria del Sud | Poligrafico campano | Labriola | ||
Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli ed i suoi costumi. | Arturo Berisio editore | Labriola | ||
Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli ed i suoi costumi | Arturo Berisio editore | Labriola | ||
Napoli europea | s.n. | Labriola | ||
Napoli e Murat | Civita | Labriola | ||
Napoli e la questione meridionale (1903-2005) | Guida Editore | Labriola | con dedica | |
Napoli dopo un secolo | Edizioni Scientifiche Italiane | Labriola | ||
Napoli dentro | Arte 'm | Labriola | ||
Napoli d'oggi | Pierro | Labriola | ||
Napoli a confronto sul centro storico | Edizioni del sole 24 ore | Labriola | ||
Napoli 1799. I giornali giacobini | Libreria A.Borzi | Labriola | ||
Napoli 1799. I giornali giacobini | Libreria A.Borzi | Labriola | ||
Napoli '85.Cartoline da Napoli | Electa | Labriola | ||
Museo nazionale ferroviario di Napoli Pietrarsa. Riuso musealistico delle antiche officine borboniche | Labriola | |||
Mezzogiorno e Fascismo voll.2 | Edizioni Scientifiche Italiane | Labriola | ||
Masaniello | Elio de Rosa | Labriola | ||
Lo cuorpo de Napole e lo Sebbeto (2?semestre 1874) | s.n, | Labriola | Rivista | |
Lo Guarracino | Poligrafica & cartevalori | Labriola | Edizioni di 124 esemplari | |
Lo Guarracino che jeva pe mare | Macchiaroli | Labriola | ||
Lo sguardo del Nilo. Storia e recupero del corpo di Napoli | Colonnese Editore | Labriola | ||
Luigi Compagnone | Edizioni Scientifiche Italiane | Labriola | ||
Luigi Incoronato quattordici anni dopo | Guida Editore | Labriola | Edizione di 300 esemplari | |
Mario Schettini. presenza e originalit? di uno scrittore | Sede dell' Istituto | Labriola | ||
Maurizio Valenzi. Testimonianze per una vita straordinaria | Fondazione Valenzi | Labriola | ||
Matilde Serao tra giornalismo e letteratura | Guida Editore | Labriola | ||
Matilde Serao tra giornalismo e letteratura | Guida Editore | Labriola |
Palazzo San Giacomo, piazza Municipio,
80133 Napoli
Telefono: +39 081 7951111
Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213
del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli
P. IVA 01207650639
C.F. 80014890638
LEI: 8156007FF4DEB97ABA09
Accessibilità